Skip to main content

Home Rubriche

Scienza & Società

Scienza & Società

Una discoteca e una folla forse troppo numerosa per quegli spazi: stanno aspettando l’inizio del concerto di Sfera Ebbasta, cantante esponente del genere trap in Italia, quando qualcuno spruzza in aria dello spray al peperoncino. Seguono momenti di panico e confusione. Le persone si spostano verso uno scivolo situato all’uscita posteriore del locale, accalcandosi, mentre […]

REDAZIONE

Scienza & Società

“Oggi il ministro Bussetti con mia sorpresa mi ha comunicato la revoca immediata dell’incarico di Presidente Asi. È il primo spoil system di Ente di Ricerca. Grazie alle migliaia di persone con cui ho condiviso quattro anni fantastici di spazio italiano”. È questo il tweet con cui Roberto Battiston, astrofisico italiano e presidente dell’ASI (Agenzia […]

REDAZIONE

Scienza & Società

L’obesità infantile è un’emergenza mondiale: secondo i dati diffusi dall’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità), nel 2016, 41 milioni di bambini e adolescenti erano in condizioni di sovrappeso o obesità e, negli ultimi 40 anni, il numero dei giovani affetti da questo problema è divenuto dieci volte maggiore, raggiungendo i 124 milioni di individui obesi. In […]

REDAZIONE

Scienza & Società

Il momento dei Nobel 2018 è finalmente arrivato e questa settimana sono stati assegnati i premi per la medicina, la fisica e la chimica. Scopriamo insieme le ricerche che hanno meritato questo riconoscimento. Il momento dei Nobel 2018 è finalmente arrivato e questa settimana sono stati assegnati i premi per la medicina, la fisica e […]

REDAZIONE

Scienza & Società

La Mappa di Sapere pubblicata nel numero di agosto 2018 ci mostra l’evoluzione dell’urbanizzazione globale a partire dal 1950, fino a darci una stima di quello che ci attenderà nel 2050. La fonte di questi dati è il World Atlas of Desertification (Publication Office of the European Union, Lussemburgo 2018).  

REDAZIONE

Scienza & Società

Duecento anni di storia in fiamme. È stato un rogo a distruggere il Museu Nacional di Rio de Janeiro, in Brasile, durante la notte tra il 2 e il 3 settembre. Poco dopo la chiusura al pubblico le fiamme si sono innalzate risparmiando vite umane ma riducendo in cenere circa 20 milioni di reperti di […]

REDAZIONE

Non perdere l'ultima uscita
SCOPRI DI PIù
Scopri le altre Rubriche
  • Astronomia e spazio
  • Cervelli non in fuga
  • Chimica
  • Fisica e Tecnologia
  • Fotografia digitale
  • Geologia e Sostenibilità
  • I mondi degli animali
  • L'editoriale
  • L'opinione
  • La mente dei nostri animali
  • Matematica
  • Medicina e Biologia
  • Scienza e beni culturali
  • Scienza e Società

© 2023 Edizioni Dedalo. Tutti i diritti riservati. P.IVA 02507120729