Non solo i pianeti hanno gli anelli. Un gruppo di scienziati ha avvistato anelli intorno a un planetoide di tipo Centauro di nome Chariklo.
Non solo i pianeti hanno gli anelli. Un gruppo di scienziati dell’Observatório Nacional/MCTI di Rio de Janeiro ha avvistato anelli intorno a un planetoide di tipo Centauro di nome Chariklo. I Centauri sono simili agli asteroidi, in dimensioni, e alle comete per quanto riguarda la composizione. Chariklo orbita intorno al Sole e, mediamente, si muove fra Urano e Saturno: finora, erano stati trovati anelli esclusivamente intorno ai quattro pianeti giganti del Sistema Solare. La ricerca è stata pubblicata sulla rivista Nature.
L’oggetto astronomico Centauro (10199) Chariklo ha un raggio di circa 124 chilometri ed è il più grande oggetto di questo tipo conosciuto, almeno nel Sistema Solare. Recenti osservazioni hanno svelato la presenza di due anelli densi, con larghezza di circa 7 e 3 chilometri e raggi orbitali di 391 e 405 chilometri, rispettivamente. Gli scienziati hanno ipotizzato che gli anelli siano parzialmente composti di acqua ghiacciata e i dati fin qui analizzati suggeriscono che essi potrebbero essere i resti di un disco di detriti, anche se l’evento che potrebbe averli prodotti rimane finora indeterminato.