Il telescopio Kepler della Nasa ha scoperto un nuovo pianeta roccioso che potrebbe possedere acqua liquida sulla sua superficie. Si tratta dell'esopianeta Kepler-186f, ed è il quinto e più esterno pianeta scoperto a orbitare intorno alla stella nana Kepler-186. Kepler-186f ruota a una distanza tale da rendere possibile l'esistenza di acqua allo stato liquido, una condizione essenziale per lo sviluppo e il mantenimento della vita. Si tratta del primo pianeta confermato ad orbitare nella cosiddetta "zona abitabile" intorno alla sua stella. Poiché però Kepler-186f si trova nello strato più esterno di questa zona, la potenziale acqua potrebbe essere ghiacciata. Il telescopio Kepler della Nasa è stato lanciato nel marzo 2009 alla ricerca di pianeti in zona abitabile con dimensioni paragonabili a quelle della Terra che ci trovino nel nostro angolo della Via Lattea. Kepler-186f è un po' più grande del nostro Pianeta: misura circa 1,1 raggi terrestri (un raggio terrestre è la distanza dal centro alla superficie della Terra). Una delle ipotesi formulate è che queste dimensioni leggermente maggiori della Terra potrebbero averlo dotato di un'atmosfera più spessa, capace di promuovere un isolamento extra e rendere di conseguenza la superficie abbastanza calda per mantenere acqua liquida. Lo studio pubblicato sulla rivista Science è stato condotto da un team internazionale di scienziati, tra cui l'astronomo Stephen Kane della San Francisco State University.
[foto: illustrazione artistica di Kepler-186f, Danielle Futselaar]