Per la prima volta, sono stati rilevati gas nell’atmosfera di una super-Terra ed è stata registrata la presenza di idrogeno ed elio, ma non di vapore acqueo.
Per la prima volta, sono stati rilevati gas nell’atmosfera di una super-Terra ed è stata registrata la presenza di idrogeno ed elio, ma non di vapore acqueo. L’esopianeta esaminato si chiama 55 Cancri, ha una massa pari a circa oltre otto volte quella del nostro Pianeta ed è stato precedentemente definito il pianeta diamante, perché si ritiene abbia la sua parte interna ricca di carbonio. Ora, un team dello University College London ha esaminato i dati forniti dal telescopio spaziale Hubble della NASA-ESA e ne ha esaminato l’atmosfera.
Quali sono i gas presenti su 55 Cancri?
Come si legge su Astrophysical Journal (qui il pre-print su arXiv), per la prima volta in assoluto sono state trovate le impronte spettrali dei gas atmosferici di una super-Terra. “55 Cancri è stato in grado di strappare una notevole quantità di idrogeno ed elio alla nebulosa da cui si è formato” ha spiegato Angelos Tsiaras, tra gli autori della ricerca. I dati parlano anche della presenza di acido cianidrico, un marcatore che di solito indica atmosfere ricche di carbonio e con un elevato rapporto tra carbonio e ossigeno.
Cos’è una super-Terra?
Le super-Terre sono il tipo di pianeta più comune nella nostra galassia e sono chiamate così perché hanno una massa più grande di quella della Terra ma sono più piccole dei giganti gassosi del Sistema Solare. Finora, la Wide Field Camera 3 di Hubble era stata utilizzata per sondare l’atmosfera di due super-Terre, ma non erano mai state ricavate le caratteristiche spettrali dei gas della loro atmosfera.
Quali sono le caratteristiche di 55 Cancri?
55 Cancri ha un anno della durata di 18 ore terrestri e la sua temperatura superficiale può raggiungere i 2000 gradi centigradi. Si trova in un sistema solare che si sviluppa intorno alla stella 55 Cancri, conosciuta anche come Copernico, un astro nella costellazione del Cancro, a circa 40 anni luce dalla Terra.
[Immagine: credit ESA/Hubble, M. Kornmesser]