Skip to main content

17 Giu 2014

Una rete di orologi atomici per misurare meglio il tempo

Home News Spazio & Tempo

Cosa misura il tempo più precisamente di un orologio atomico? Una rete quantistica di orologi atomici, secondo uno studio di Harvard

Una rete quantistica di orologi atomici potrebbe rappresentare una nuova frontiera per i dispositivi di cronometraggio, e condurre a meccanismi che risultano alla fine molto più accurati dei singoli orologi atomici. Lo sostiene un nuovo studio che compare sulla rivista Nature Physics, che è opera di un team di studiosi afferenti alla prestigiosa Harvard University di Cambridge (Stati Uniti). La composizione di un network di questo tipo potrebbe avere ricadute in vari settori tecnologici, oltre che contribuire a produrre prove fisiche fondamentali per la Relatività e la gravità quantistica.

 

Gli scienziati, guidati da Peter Komar, hanno sfruttato tecnologie quantistiche e metrologiche per riuscire a provare che un network di orologi atomici che sono tra loro in “entanglement” quantistico potrebbe mostrare una stabilità cronometrica superiore a quella di un orologio atomico individuale.

 

Se si disponesse intorno alla Terra e si posizionasse sui satelliti, questa rete di orologi riuscirebbe a mantenere e sincronizzare lo standard del tempo in differenti luoghi del mondo in tempo reale. Gli attacchi hacker, inoltre, non riuscirebbero a espugnare questo network che sarebbe protetto grazie da principi di sicurezza mutuati dalla crittografia quantistica.

REDAZIONE
La Redazione del sito saperescienza.it è curata da Micaela Ranieri dal 2019, in precedenza hanno collaborato Stefano Pisani e Alessia Colaianni.
DELLO STESSO AUTORE

© 2023 Edizioni Dedalo. Tutti i diritti riservati. P.IVA 02507120729