Un secondo, gigantesco, buco nero, con una massa pari a 100 mila volte quella del Sole, è stato individuato al centro della nostra galassia. Se la scoperta fosse confermata, si tratterebbe del secondo buco nero più grande della Via Lattea.
NEWS - Spazio & Tempo
I meteoriti grandi come una casa che minacciano la Terra sono più rari del previsto
in Spazio & TempoI meteoriti delle dimensioni di una casa che si avvicinano alla Terra e che sono potenzialmente in grado di causare impatti disastrosi sono più rari di quanto si pensasse.
Le onde gravitazionali ci svelano come si formano le "coppie" di buchi neri
in Spazio & TempoUn nuovo studio pubblicato su Nature chiarisce molti aspetti della formazione dei sistemi binari di buchi neri attraverso l'analisi delle onde gravitazionali rilevate finora.
Oggi si verificherà il suggestivo fenomeno astronomico dell'eclissi solare totale. Il disco del Sole verrà completamente coperto dalla Luna, anche se questo spettacolo sarà visibile principalmente dagli Stati Uniti.
Usando dati di origine satellitare, un gruppo di ricercatori della Brown University è riuscito a individuare per la prima volta acqua diffusa nella parte interiore di un antico deposito di un vulcano esplosivo sulla Luna.
La sonda Cassini è riuscita a immortalare in uno scatto spettacolare dei potenti geyser che fuoriescono dal polo sud di Encelado, una delle lune di Saturno.
La superficie di Marte potrebbe essere tossica per le forme di vita
in Spazio & TempoTrovare la vita su Marte è, da sempre, uno dei grandi obiettivi dell'esplorazione spaziale umana. Eppure, secondo un nuovo studio, il suolo del Pianeta Rosso potrebbe essere sterile a causa della sua composizione chimica.
La NASA sta preparando un'ambizioso test per verificare la sua capacità di deflettere asteroidi in arrivo non individuati in tempo e potenzialmente pericolosi.
Gli scienziati, nella ricerca della vita extraterrestre, puntano spesso su esopianeti che ruotano intorno a stelle "fredde" con una piccola massa. Una nuova ricerca, tuttavia, mostra ora che stelle di questo tipo potrebbero avere un effetti negativo sulla potenziale abitabilità del pianeta.