Le eruzioni solari hanno delle dinamiche diverse da quelle ipotizzate finora: le espulsioni di massa dalla corona entrano nell'atmosfera terrestre più come una "nuvola" che non come un fiume di strutture simili a bolle.
NEWS - Spazio & Tempo
Oggi è l'"Asteroid Day" istituito dall'Agenzia Spaziale Europea nel 2015: una giornata internazionale dedicata agli asteroidi vicini alla Terra e alla loro sorveglianza.
Esistono "dimensioni" extra, oltre alle tre dimensioni dello spazio e alla quarta del tempo, così come predice la Teoria delle stringhe? Potrebbero rivelarlo le onde gravitazionali
Secondo Kathryn Volk e Renu Malhotra all'Università dell'Arizona alcuni strani movimenti nella cintura di Kuiper potrebbero suggerire l'esistenza di un decimo pianeta nel Sistema Solare.
Secondo gli attivisti del noto gruppo hacker Anonymous, la NASA sarebbe a un passo dal fare lo storico annuncio: la vita aliena esiste e sarebbe stata trovata su un pianeta extrasolare.
Per la prima volta, i ricercatori hanno costruito un modello che spiega con precisione la formazione di quei getti abbondanti di plasma che si originano nell'atmosfera del Sole e che sono chiamati spicule.
La materia oscura, che è ancora un mistero sebbene si pensi che costituisca l'85 per cento dell'Universo, potrebbe essere così sfuggente perche cambia la sua forma: particelle "fantasma" nelle grandi strutture dell'Universo ma superfluido in scale più piccole.
Una simulazione con supercomputer ha permesso di formula ipotesi plausibili sulla composizione del sistema planetario intorno alla stella nana TRAPPIST-1, che si trova a 40 anni luce dalla Terra. Sei pianeti su sette sono molto simili alla Terra.
Rilevato terzo evento di onde gravitazionali: indizi sulla materia oscura?
in Spazio & TempoUn team internazionale di ricercatori ha compiuto la terza individuazione di onde gravitazionali, increspature nello spazio-tempo, fornendo nuovi indizi sulla misteriosa natura dei buchi neri e, potenzialmente, della materia oscura.
Scoperto l'esopianeta gigante più caldo mai osservato: la sua temperatura è di oltre 4000 gradi centigradi.