La Sony ha annunciato l’intenzione di sviluppare un robot “in grado di formare un legame emotivo con i clienti”.
La Sony ha annunciato l’intenzione di sviluppare un robot “in grado di formare un legame emotivo con i clienti”. L’amministratore delegato di Sony, Kazuo Hirai, non ha rivelato dettagli specifici circa i robot che stanno pianificando di produrre ma ha annunciato che saranno proposti modelli che integrano hardware e servizi allo scopo di fornire esperienze emotivamente convincenti.
La Sony è entrata nuovamente nel mercato della robotica di consumo dopo che un aumento della concorrenza nei mercati asiatici, nel 2006, aveva portato una massiccia riduzione di costi (e quindi dei guadagni). Nel 1999, si era dimostrata però pioniera in questo settore lanciando Aibo, il primo cagnolino robot con intelligenza artificiale. Si trattò di un esperimento di grande successo, non solo sotto il profilo tecnologico ma anche emotivo.
Non sorprende quindi che Sony voglia di nuovo rimettersi in gioco, ora che sono tante le compagnie tecnologiche che stanno esplorando il campo dell’interazione tra uomini e robot. Il nuovo “companion robot” sarà realizzato grazie alla collaborazione con la startup americana Cogitai, di primo piano nel campo dell’intelligenza artificiale, di cui l’azienda giapponese ha acquisito una partecipazione qualche mese fa.