Skip to main content

12 Mag 2015

Il livello dei mari cresce più rapidamente di quanto si pensasse?

Home News Terra & Clima

Una nuova analisi sull’impatto dello scioglimento dei ghiacci polari rivela che il livello dei mari sta aumentando più rapidamente di quanto si pensasse finora, con una crescita, negli ultimi 20 anni, superiore a quella della maggior parte del ventesimo secolo.

Una nuova analisi sull’impatto dello scioglimento dei ghiacci polari rivela che il livello dei mari sta aumentando più rapidamente di quanto si pensasse finora, con una crescita, negli ultimi 20 anni, superiore a quella della maggior parte del ventesimo secolo.
Come si legge sulla rivista Nature Climate Change, l’attuale tasso di innalzamento del livello del mare sembra essere superiore a quello degli ultimi 15 anni, periodo in cui comunque si sono verificati significativi restringimenti di importanti masse ghiacciate come quella della Groenlandia e dell’Antartide occidentale.

 

Dati più precisi?

Quello degli studiosi dell’Università della Tasmania sembra un dato in controtendenza con le ultime ricerche in merito, che parlavano di un tasso di crescita del livello dei mari leggermente rallentato negli ultimi anni. Ma gli scienziati australiani rivendicano un’analisi che ha considerato indicatori di marea estesi su decenni, oltre che dati satellitari, che mostrano cambiamenti nel livello delle acque nonché nella formazione delle terre.

Proprio valutando queste misurazioni più precise, i ricercatori hanno scoperto che finora gli scienziati avevano sovrastimato l’innalzamento del livello dei mari che si era verificato negli anni Novanta e sottovalutato quello che si è avuto nei dieci anni successivi. “I nuovi dati fanno pensare a un aumento fino a 98 centimetri del livello dei mari nel corso dei prossimi 85 anni. Ma potremmo riuscire a contenere questo innalzamento con importanti interventi di mitigazione climatica e tenerlo tra i 30 e i 60 centimetri nel corso del ventunesimo secolo” ha spiegato John Church, tra gli autori della ricerca.

 

[Immagine: credit AFP/NASA]

REDAZIONE
La Redazione del sito saperescienza.it è curata da Micaela Ranieri dal 2019, in precedenza hanno collaborato Stefano Pisani e Alessia Colaianni.
DELLO STESSO AUTORE

© 2025 Edizioni Dedalo. Tutti i diritti riservati. P.IVA 02507120729