Skip to main content

14 Gen 2015

Il Pianeta si raffredda? E’ merito dei vulcani

Home News Terra & Clima

Un nuovo studio del californiano Lawrence Livermore National Laboratory suggerisce che il rallentamento del riscaldamento globale che si è verificato negli ultimi 15 anni potrebbe essere dovuto all’attività dei vulcani.

Un nuovo studio del californiano Lawrence Livermore National Laboratory suggerisce che il rallentamento del riscaldamento globale che si è verificato negli ultimi 15 anni potrebbe essere dovuto all’attività dei vulcani. Dal 1998, anno di temperature record, si è registrato una sorta di iato nel riscaldamento globale e gli anni successivi, fino al 2014, hanno fatto registrare temperature medie mondiali più contenute. Il nuovo studio, in via di pubblicazione sulla rivista Geophysical Research Letters, mostra che una serie di piccole eruzioni che si sono verificate nel 21mo secolo hanno ridotto la quantità di radiazione solare ricevuta dal pianeta, abbassando così il tasso medio del riscaldamento globale. Queste eruzioni, tra cui gli scienziati hanno incluso quella del vulcano Kasatochi in Alaska del 2008 e quella del vulcano Merapi in Indonesia del 2010, hanno diffuso un grande quantità di aerosol solforico nell’atmosfera superiore, che ha in parte impedito alla radiazione solare di raggiungere la superficie terrestre. Precedenti studi avevano mostrato che lo zolfo è un agente chimico in grado di bloccare il Sole e controbilanciare parzialmente gli effetti dei gas serra: gli scienziati, nel nuovo studio, sottolineano che l’attività vulcanica può ritenersi responsabile del 15 per cento del rallentamento del riscaldamento globale.

 

[immagine: credit LNLL]

REDAZIONE
La Redazione del sito saperescienza.it è curata da Micaela Ranieri dal 2019, in precedenza hanno collaborato Stefano Pisani e Alessia Colaianni.
DELLO STESSO AUTORE

© 2023 Edizioni Dedalo. Tutti i diritti riservati. P.IVA 02507120729