Skip to main content

14 Nov 2014

Il riscaldamento globale farà aumentare i fulmini?

Home News Terra & Clima

Man mano che il mondo diventerà più caldo, ci saranno più fulmini. Il loro numero, infatti, crescerà di circa il 12 per cento per ogni grado centigrado di aumento nella temperatura globale media dell’aria. Almeno negli Stati Uniti continentali.

Man mano che il mondo diventerà più caldo, ci saranno più fulmini. Il loro numero, infatti, crescerà di circa il 12 per cento per ogni grado centigrado di aumento nella temperatura globale media dell’aria. Almeno negli Stati Uniti continentali. A rivelarlo, un nuovo studio pubblicato sulla rivista Science da David Romps e colleghi della University of California di Berkeley. Finora, si sapeva che, quando fa più caldo, la frequenza dei fulmini è superiore ma non è stato possibile chiarire quanti più fulmini c’è da aspettarsi con il galoppo del riscaldamento globale.

Precedenti stime formulate con riferimento a fattori come il tasso di precipitazioni avevano dimostrato che questi non influenzano in modo decisivo il numero di fulmini, che invece è stato accertato dipendere soprattutto dalla temperatura dell’aria: in particolare, per ogni grado di rialzo termico medio globale ci si attendeva un aumento del numero di fulmini compreso tra il 5 e il 100 per cento (una valutazione poco precisa, dunque).

Ora, gli scienziati hanno studiato le regioni frequentemente colpite da fulmini degli Stati Uniti continentali e introdotto i dati raccolti (anche relativi a tasso di precipitazione e temperatura atmosferica) in undici modelli predittivi del clima globale. I risultati hanno suggerito che il numero di fulmini crescerà di circa il 12 per cento (dall’attuale valore di circa 25 milioni annui) per ogni grado centigrado di riscaldamento globale medio dell’aria.

 

[Immagine: foto di Michael Li via Flickr]

REDAZIONE
La Redazione del sito saperescienza.it è curata da Micaela Ranieri dal 2019, in precedenza hanno collaborato Stefano Pisani e Alessia Colaianni.
DELLO STESSO AUTORE

© 2023 Edizioni Dedalo. Tutti i diritti riservati. P.IVA 02507120729