Skip to main content

Home Rubriche

Astronomia e spazio

Astronomia e spazio

Sarà un dicembre ricco di “regali” per la comunità astrofisica. Mentre gli occhi sono puntati su Kourou, da dove il 22 dicembre dovrebbe partire il gigantesco James Webb Space Telescope, stamattina da Cape Canaveral ha preso il volo lo Imaging X-ray Polarimetry Explorer (IXPE), il nuovo telescopio X della NASA.   La novità di IXPE […]

Patrizia Caraveo

Patrizia Caraveo

Astronomia e spazio

Gli ammassi globulari sono gli ospizi delle stelle. Sono fra le entità più vecchie dell’Universo e spesso contengono oggetti che potrebbero raccontare storie antichissime, come quelle che i nonni spesso tramandano ai nipoti. All’interno degli ammassi globulari risiedono moltissime nane bianche. Queste sono stelle che si raffreddano lentamente e che hanno gettato via i loro […]

Marco Sergio Erculiani

Marco Sergio Erculiani

Astronomia e spazio

Le galassie che popolano il nostro Universo si sono probabilmente formate combinando assieme galassie più piccole, come dei mattoni usati per costruire un edificio. La nostra, la Via Lattea, è il risultato di questo processo, e molti dei “mattoni” utilizzati sono stati scoperti recentemente, anche grazie alla missione Gaia dell’ESA. Si è capito inoltre che […]

Alessio Mucciarelli

Alessio Mucciarelli

Astronomia e spazio

Forse non tutti sanno che in passato gli astronomi erano soliti dare agli asteroidi, scoperti sempre più frequentemente, dei nomi femminili. Un tentativo di rimediare ai tanti mancati riconoscimenti del contributo delle donne ai progressi della scienza? Può darsi. La tradizione ha retto fino al millesimo trovato, che in un maldestro tentativo di “femminilizzazione” venne […]

Ettore Perozzi

Ettore Perozzi

Astronomia e spazio

La continua scoperta di esopianeti fornisce un ventaglio interessante per la ricerca della vita. Abbiamo più volte parlato di come essa sia elusiva, se presente, a causa di molti fattori, in primis la distanza, ma anche del fatto che stiamo cercando un tipo di vita che, forse, non è come la nostra.   Quali sono […]

Marco Sergio Erculiani

Marco Sergio Erculiani

Astronomia e spazio

La NASA è sempre una fucina di nuove idee. Le missioni attuali fanno sembrare che il futuro sia già arrivato. Ci sono rover che esplorano Marte con gadget all’avanguardia, un veicolo spaziale in grado di carotare la roccia, uno che vola sulle ampie distese di ruggine, uno che atterra su una cometa e torna a […]

Marco Sergio Erculiani

Marco Sergio Erculiani

Non perdere l'ultima uscita
SCOPRI DI PIù
Scopri le altre Rubriche
  • Cervelli non in fuga
  • Chimica
  • Fisica e Tecnologia
  • Fotografia digitale
  • Geologia e Sostenibilità
  • I mondi degli animali
  • L'editoriale
  • L'opinione
  • La mente dei nostri animali
  • Matematica
  • Medicina e Biologia
  • Scienza e beni culturali
  • Scienza e Società

© 2025 Edizioni Dedalo. Tutti i diritti riservati. P.IVA 02507120729