Skip to main content

Home Rubriche

I mondi degli animali

I mondi degli animali

La risposta, a quanto pare, in molti casi è “sì”. Stando a un recente articolo pubblicato su Scientific Reports a firma di Vera Schluessel e colleghi dell’Università di Bonn, alcuni pesci come ciclidi e razze vanno ad aggiungersi alla già consistente lista di animali capaci di contare almeno fino a 5 e di effettuare operazioni semplici […]

Marco Signore

Marco Signore

I mondi degli animali

La regola di Bergmann: una strategia di sopravvivenza Otodus megalodon, il gigantesco squalo predatore estinto poche migliaia di anni fa, sarebbe un buon candidato per la cosiddetta regola di Bergmann, cioè il principio per cui molti animali aumentano le dimensioni (e quindi il rapporto massa/superficie) del proprio organismo man mano che il clima si raffredda, […]

Marco Signore

Marco Signore

I mondi degli animali

Di recente, è arrivata dal Brasile la notizia di un nuovo bivalve adattato alla vita in grotta. Si tratterebbe della seconda specie completamente adattata a vivere fuori dall’acqua, il che per un mollusco bivalve è davvero una novità. Caratteristiche ed evoluzione dei molluschi Sappiamo che i molluschi – il phylum a cui appartengono i polpi, […]

Marco Signore

Marco Signore

I mondi degli animali

Quando si parla di api, è l’ape da miele (Apis mellifera) quella che viene subito in mente. E, spesso, rimane pure l’unica. Ma il mondo delle api è composto da quasi 30 000 specie, raggruppate nella superfamiglia degli apoidei, all’interno dell’ordine degli imenotteri. Insomma, un vasto gruppo in cui, accanto alle api da miele allevate […]

Andrea Pelfini

Andrea Pelfini

I mondi degli animali

I coccodrilli sono un gruppo di predatori anfibi dalle incredibili capacità: lo prova il fatto che da quando sono comparsi hanno sempre mantenuto la predominanza come principali predatori nel loro ambiente. Le loro abilità di cacciatori d’agguato, unite a una sostanziale corazzatura contro eventuali concorrenti, a una mobilità incredibile sia a terra che in acqua, […]

Marco Signore

Marco Signore

I mondi degli animali

Il Mesozoico, l’era dei dinosauri, termina improvvisamente con la grande estinzione di massa di 65 milioni di anni fa, la cui causa principale fu quasi certamente l’impatto con un corpo celeste nella zona del Golfo del Messico oggi nota come Chicxulub; la violenza dell’evento fu tale che i suoi primi effetti – tsunami, vasti incendi […]

Marco Signore

Marco Signore

Non perdere l'ultima uscita
SCOPRI DI PIù
Scopri le altre Rubriche
  • Astronomia e spazio
  • Cervelli non in fuga
  • Chimica
  • Fisica e Tecnologia
  • Fotografia digitale
  • Geologia e Sostenibilità
  • L'editoriale
  • L'opinione
  • La mente dei nostri animali
  • Matematica
  • Medicina e Biologia
  • Scienza e beni culturali
  • Scienza e Società

© 2025 Edizioni Dedalo. Tutti i diritti riservati. P.IVA 02507120729