Skip to main content

Home Rubriche

I mondi degli animali

I mondi degli animali

La figura di Nikola Tesla è forse assimilabile a quella di Leonardo Da Vinci: inventore eccezionale, misterioso e misconosciuto, ha prodotto una quantità di lavori assolutamente incredibile, ottenendo circa 300 brevetti durante la sua vita negli Stati Uniti, e inventando oggetti che precorrevano molto spesso i suoi tempi – anche per questo Tesla non fu […]

Marco Signore

Marco Signore

I mondi degli animali

In un lavoro pubblicato di recente su Herpetological Review, gli erpetologi Lawrence Paul e Robert Mendyk hanno dimostrato che le code dei serpenti a sonagli (o crotali) sono biofluorescenti, e hanno avanzato un’interessante ipotesi sulla biologia di questi rettili.   La biofluorescenza nei serpenti a sonagli La biofluorescenza è un fenomeno per cui, quando un […]

Marco Signore

Marco Signore

I mondi degli animali

Uno degli aspetti più dibattuti tra gli studiosi di teropodi (dinosauri carnivori) è il loro possibile adattamento alla caccia di giorno o di notte. Un recentissimo studio, pubblicato su Science, è riuscito a dimostrare l’esistenza di almeno un teropode perfettamente equipaggiato per cacciare al buio: Shuvuuia deserti, questo il nome del dinosauro, è stato analizzato […]

Marco Signore

Marco Signore

I mondi degli animali

Roy Chapman Andrews era sotto molti aspetti un pioniere. Un esploratore, uno scienziato, di certo uno che amava rischi e spazi aperti, non per nulla molti lo indicano come la figura a cui è ispirato il personaggio di Indiana Jones.   La storia dell’Oviraptor Nel 1923, Andrews era a capo di una spedizione dell’American Museum […]

Marco Signore

Marco Signore

I mondi degli animali

Le cure parentali sono molto più rappresentate nel mondo animale di quanto generalmente si pensi. Investire sulla protezione della prole è una strategia che funziona in molti casi, per quanto più costosa, in termini energetici, del produrre milioni di uova e lasciarle al loro destino. Così, osserviamo cure parentali in gruppi che in genere non […]

Marco Signore

Marco Signore

I mondi degli animali

Gli organismi periodici sono davvero speciali per chi studia la natura, ma anche per chi la vive più o meno passivamente. Si tratta di piante o animali che hanno un ciclo vitale fisso, di lunga durata, e capaci di emergere tutti insieme: espresso in termini ecologici, una specie periodica ha una durata del ciclo vitale […]

Marco Signore

Marco Signore

Non perdere l'ultima uscita
SCOPRI DI PIù
Scopri le altre Rubriche
  • Astronomia e spazio
  • Cervelli non in fuga
  • Chimica
  • Fisica e Tecnologia
  • Fotografia digitale
  • Geologia e Sostenibilità
  • L'editoriale
  • L'opinione
  • La mente dei nostri animali
  • Matematica
  • Medicina e Biologia
  • Scienza e beni culturali
  • Scienza e Società

© 2023 Edizioni Dedalo. Tutti i diritti riservati. P.IVA 02507120729