Skip to main content

Home Rubriche

L’opinione

L'opinione

Senza voler individuare nuove colpe o responsabilità, l’intento di questo articolo è proporre una visione di un fenomeno antico quanto l’essere uomo: quello della sopraffazione del più forte sul più debole. Perché, alla fine, tutto confluisce in un atto finale di ordine muscolare: quando le parole finiscono arrivano le mani, si dice. Si invera in […]

Rosario De Giglio

Rosario De Giglio

L'opinione

Di scuola si parla ogni giorno. Per fortuna. Però male, mi sembra, perché lo si fa in modo riduttivo e nostalgico (del modo economicistico non dico, dato che di costi immediati e altri pesi economici si parla di continuo). E manca qualcosa di essenziale. E persiste un cieco accanimento.   Il modo riduttivo di parlare […]

Alberto Brunelli

Alberto Brunelli

L'opinione

A giorni sarà pubblicato il testo del Governo e del Parlamento da consegnare alla Commissione Europea. Le prime due versioni di dicembre e di gennaio scorso erano molto insoddisfacenti, questa nuova si annuncia più meditata.   I punti cruciali del Next Generation A questo piano e ai suoi sviluppi (PNRR, Recovery Fund, ecc.) si affidano […]

Salvatore Coluccia

Salvatore Coluccia

L'opinione

Nei prossimi anni ci aspetta una serie davvero impressionante di ambiziose transizioni, imposte, fortunatamente, dagli obiettivi UE (2030 e 2050) e dalle scadenze del Next Generation EU (2022-2027). Per una descrizione dettagliata degli obiettivi e delle scadenze rinvio ai bellissimi interventi di Nicola Armaroli facilmente reperibili su Sapere e You Tube. In estrema, e riduttiva, […]

Salvatore Coluccia

Salvatore Coluccia

L'opinione

Uno strumento fondamentale per mettere fine all’epidemia di SARS-CoV-2 è la vaccinazione. Il vaccino crea una barriera di immunità alla circolazione del virus per cui, quando si verifica un caso di infezione, se abbastanza persone sono vaccinate, la probabilità che la persona infetta ne contagi un’altra sarà molto bassa o quasi nulla, per cui l’epidemia […]

Giovanni Maga

Giovanni Maga

L'opinione

Tra i libri che parlano del cambiamento climatico e di come, in quanto umani, dovremmo affrontarlo, uno dei più interessanti tra le pubblicazioni recenti è quello di Jonathan Safran Foer, Possiamo salvare il mondo, prima di cena. Perché il clima siamo noi. Si tratta di un libro non tecnico, ricco di aneddoti, intelligente, a tratti […]

Luciano Celi

Luciano Celi

Non perdere l'ultima uscita
SCOPRI DI PIù
Scopri le altre Rubriche

© 2023 Edizioni Dedalo. Tutti i diritti riservati. P.IVA 02507120729