Skip to main content

Home Rubriche

L’opinione

L'opinione

Mario Draghi ha da poco presentato il suo programma di governo. A mio parere non ha deluso, coniugando la visione di un futuro che non sia ripristino del passato e la concretezza di obiettivi e strumenti per realizzarla. Forse è eccessivo riconoscere tutto questo in un discorso di cinquanta minuti, eppure le suggestioni positive ci […]

Salvatore Coluccia

Salvatore Coluccia

L'opinione

Ogni inizio anno si fanno i buoni propositi, o si auspica la realizzazione di qualche evento positivo. Proviamo quindi a domandarci quali potrebbero essere alcune sfide importanti del 2021 in cui la ricerca scientifica potrebbe dare importanti contributi.   1.    I vaccini anti Covid-19 Visti i tempi, nessun dubbio che al primo posto debba andare […]

Gianfranco Pacchioni

Gianfranco Pacchioni

L'opinione

Ecco a voi i consigli per gli acquisti natalizi della redazione di Sapere: una carrellata di libri di scienza del 2020 (rigorosamente presentati in ordine alfabetico) che sarebbe bello trovare sotto l’albero di Natale, per fare (o farsi) un gradito regalo.   1.    Armaroli – Emergenza energia Non abbiamo più tempo Una nuova collana di Edizioni […]

REDAZIONE

L'opinione

Ho appena chiuso l’ultima pagina di Pensare come una montagna. A Sand County Almanac, Piano B edizioni. L’autore, Aldo Leopold, è considerato – non a torto, direi dopo aver letto il libro – uno dei padri dell’ecologismo d’Oltreoceano. Non so per quale ragione l’editore abbia voluto lasciare il sottotitolo in inglese, ma – accostato al […]

Luciano Celi

Luciano Celi

L'opinione

La questione climatica ha – com’è giusto che sia – una esposizione mediatica considerevole. Meteo e clima, ancorché spesso confusi più o meno volontariamente dai distratti media generalisti, hanno rilievo e fanno notizia, evidenziando una sensibilità ormai diffusa.La questione climatica però, pur così esposta, spesso è vista come un problema isolato, come se le responsabilità, […]

Luciano Celi

Luciano Celi

L'opinione

In questi giorni sono stati definiti i piani di rientro e riapertura delle scuole: decisioni urgenti e molto delicate, ancora legate alla fase dell’emergenza. Indilazionabili. A scanso di equivoci, premetto che io reputo positiva l’azione del Governo in questi mesi di risposta all’emergenza e trovo artificiose e preconcette molte delle critiche “sistemiche” che sono state […]

Salvatore Coluccia

Salvatore Coluccia

Non perdere l'ultima uscita
SCOPRI DI PIù
Scopri le altre Rubriche

© 2023 Edizioni Dedalo. Tutti i diritti riservati. P.IVA 02507120729