Spesso quando abbiamo un ospite ci preoccupiamo che abbia dormito bene nella nuova stanza e quando dormiamo in un contesto diverso dal solito abbiamo il sonno disturbato nella prima notte. Questo fenomeno è talmente diffuso che i neurobiologi lo hanno definito “effetto prima notte” e nei laboratori del sonno si…
RUBRICA - Medicina e Biologia
Come già osservato in altre puntate di questa rubrica, negli ultimi anni si stanno diffondendo (soprattutto via Web) campagne anti-vaccinazione che stanno creando grossi problemi nella gestione dei programmi vaccinali europei. Negli ultimi 10 mesi si sono verificati in Europa due casi di difterite, entrambi purtroppo finiti con il decesso…
Tag: :
La fiducia è una caratteristica importante delle relazioni tra individui nelle specie che fanno molto affidamento sui rapporti di cooperazione. Fidarsi degli amici è normale tra uomini, ma come nasce evolutivamente questa dinamica per noi scontata? Studiosi dell’Istituto Max Planck di Lipsia hanno da poco pubblicato le prime osservazioni a…
Tag: :
Il virus Zika è responsabile di un’epidemia che si sta verificando in Sud America in questo periodo, epidemia che ha scatenato un’allerta da parte dell’OMS a causa della sua possibile associazione con alcuni casi di microcefalia riscontrati in Brasile.
Tag: :
Siamo abituati a suddividere i microrganismi che popolano il corpo umano in buoni e cattivi, simbionti e patogeni; però queste definizioni spesso sono sfumate e inesatte, dal momento che i nostri microscopici inquilini possono trasformarsi da buoni amici a feroci assassini… e viceversa.
A ottobre è stato assegnato il Premio Nobel per la Chimica 2015 a Tomas Lindahl, Aziz Sancar e Paul Modrich per le loro scoperte nel campo dei meccanismi di riparo del DNA. Nel corso della loro carriera i tre scienziati hanno indipendentemente svelato alcuni dei meccanismi fondamentali attraverso i quali…
È recentissima l’assegnazione del premio Nobel per la Medicina a Youyou Tu per la scoperta, risalente agli anni Settanta, dell’antimalarico artemisinina, uno dei farmaci maggiormente utilizzati attualmente contro la malaria.
Tag: :
In prima posizione tra le “World Changing Ideas 2014” proposte dalla rivista Scientific American c’è la tecnologia CRISPR. Basata sul sistema attraverso il quale i batteri mantengono la memoria dei virus che li hanno attaccati, per meglio difendersi in futuro, il metodo CRISPR permette un editing del DNA veloce, poco…
Tag: :
Ancora un caso di infezione grave dovuta al rifiuto delle vaccinazioni da parte di genitori disinformati: a giugno in Spagna è stato notificato, dopo circa trent'anni dall’ultima segnalazione nel suddetto paese, un caso di difterite in un bambino di 6 anni, che non è sopravvissuto all’infezione.
In questi ultimi anni si è creato un grosso allarme nei paesi sviluppati riguardo la tubercolosi, un’infezione provocata dal batterio Mycobacterium tuberculosis, detto anche bacillo di Koch perché scoperto, appunto, da Robert Koch nel 1882.
Tag: :
Pagina 9 di 12