Skip to main content

Home Rubriche

Scienza e Società

Scienza e Società

Dopo 6 anni di chiusura, e un ingente lavoro di restauro e ammodernamento, in occasione della Giornata mondiale degli oceani, lo scorso 8 giugno, Napoli ha riavuto il suo amato e popolare acquario. L’Aquarium della Stazione Zoologica Anton Dohrn (SZN) ha infatti riaperto i battenti, mantenendo l’originale struttura architettonica, ma dotandola dello stato dell’arte in […]

Marco Signore

Marco Signore

Scienza e Società

Il 9 giugno ricorre il 150° anniversario della morte di Anna Atkins, studiosa di botanica, donna di scienza, fotografa. Il suo lavoro, dimenticato per molto tempo, oggi viene finalmente nobilitato ottenendo il meritato riconoscimento internazionale.   Anna Atkins e la passione per la cianotipia Originaria del Kent, orfana di madre, Anna Child venne cresciuta dal […]

Elisabeth Vermeer

Scienza e Società

Si è appena concluso l’appuntamento annuale con le “Officine”, conferenze partecipate organizzate dal nostro gruppo di ricerca Studi sociali su scienza, educazione, comunicazione del CNR-IRPPS con l’obiettivo di far incontrare studiosi e attori sociali – docenti, studenti, decisori pubblici, scienziati, comunicatori scientifici, imprese e associazioni attive sul territorio – su temi strategici dell’educazione e delle […]

Valentina Tudisca

Valentina Tudisca

Scienza e Società

Il 26 marzo 2021 è stato pubblicato uno studio inglese che contiene la più grande raccolta di dati sull’efficacia degli interventi governativi nella seconda ondata di Covid-19. Sono chiamati NPI (non-pharmaceutical interventions) e rimangono lo strumento principale per il controllo a breve termine delle infezioni soprattutto nelle zone dove i vaccini hanno raggiunto soltanto una […]

Francesco Caione

Francesco Caione

Scienza e Società

Il 22 aprile di ogni anno, a partire dal 1970, si celebra l’Earth Day o Giornata Mondiale della Terra. Ha come obiettivo principale la sensibilizzazione della popolazione internazionale alla salvaguardia del pianeta in cui viviamo. Il giorno della ricorrenza sono organizzate moltissime manifestazioni in tutto il mondo che hanno come tema la protezione dell’ambiente e […]

Francesco Caione

Francesco Caione

Scienza e Società

Intorno alle ore 16 del 15 marzo scorso, dopo notizie, illazioni e titoli di quotidiani, viene pubblicato sul sito dell’AIFA, Agenzia Italiana del Farmaco, un comunicato stampa che informa della sospensione della somministrazione del vaccino anti-Covid prodotto da AstraZeneca. Allo stesso tempo Nicola Magrini, esperto di farmacovigilanza che dirige l’organo tecnico, si preoccupa di intervenire […]

Ruggiero Quarto

Ruggiero Quarto

Non perdere l'ultima uscita
SCOPRI DI PIù
Scopri le altre Rubriche
  • Astronomia e spazio
  • Cervelli non in fuga
  • Chimica
  • Fisica e Tecnologia
  • Fotografia digitale
  • Geologia e Sostenibilità
  • I mondi degli animali
  • L'editoriale
  • L'opinione
  • La mente dei nostri animali
  • Matematica
  • Medicina e Biologia
  • Scienza e beni culturali

© 2023 Edizioni Dedalo. Tutti i diritti riservati. P.IVA 02507120729