Skip to main content

Home Rubriche

Scienza e Società

Scienza e Società

I primi dati sugli effetti della pandemia di Covid-19 cominciano a emergere. Il Rapporto BES (Benessere Equo e Sostenibile) 2020 presentato dall’Istat il 10 marzo 2021 mette in evidenza, fra l’altro, che in 12 mesi abbiamo perso quasi un anno di vita, con punte di 2,4 anni in meno in Lombardia. E ci sono sempre […]

Rosario De Giglio

Rosario De Giglio

Scienza e Società

Nell’assai funesta stagione che siamo costretti a vivere – con il pandemico virus SARS-CoV-2 che ha ormai spezzato oltre 2.700.000 vite nel mondo, 1.000.000 e più delle quali nella sola Europa, dove il nostro Paese già piange almeno 105.000 morti – non passa giorno senza che in almeno un TG nazionale e/o regionale si senta […]

Giovanni Di Guardo

Giovanni Di Guardo

Scienza e Società

Mentre la poderosa macchina organizzativa del Festival della Canzone Italiana ha avviato anche quest’anno – non senza polemiche – i suoi potenti motori, dando così inizio alla sua settantunesima edizione, nel pieno rispetto delle regole adottate per il contenimento della diffusione di SARS-CoV-2, la mente torna a un anno fa. In data 21 febbraio 2020 […]

Giovanni Di Guardo

Giovanni Di Guardo

Scienza e Società

Chicago, settembre 1937. Un virus senza controllo si sta diffondendo rapidamente in tutti gli Stati Uniti ma particolarmente tra gli abitanti della città di Chicago.   L’epidemia di poliomielite   Colpisce in prevalenza i bambini, si annida nella saliva e nelle feci, aggredisce il midollo spinale e i polmoni, provocando, nelle forme più gravi, la […]

Carla Petrocelli

Carla Petrocelli

Scienza e Società

Il disagio psicologico provocato dal ritiro sociale forzato, il cambiamento repentino delle rassicuranti abitudini quotidiane, la mancanza di prospettive con incertezza sul futuro, segnato anche dalle gravi conseguenze economiche, sottopongono l’intera popolazione mondiale all’aumento delle condizioni di stress, tanto quelle prolungate e, dato da non trascurare, quanto quelle intermittenti.   Gli effetti psicologici del Covid […]

Rosario De Giglio

Rosario De Giglio

Scienza e Società

È passato circa un anno da quando il virus Sars-Cov-2 ha fatto irruzione nelle nostre vite. Da allora, ha infettato più di 80 milioni di persone e provocato la morte di 1,75 milioni di individui, tanti quanti sono gli abitanti della Lettonia. La pandemia ha provocato una recessione globale, una perdita economica stimata intorno ai […]

Barbara Mognetti

Barbara Mognetti

Non perdere l'ultima uscita
SCOPRI DI PIù
Scopri le altre Rubriche
  • Astronomia e spazio
  • Cervelli non in fuga
  • Chimica
  • Fisica e Tecnologia
  • Fotografia digitale
  • Geologia e Sostenibilità
  • I mondi degli animali
  • L'editoriale
  • L'opinione
  • La mente dei nostri animali
  • Matematica
  • Medicina e Biologia
  • Scienza e beni culturali

© 2023 Edizioni Dedalo. Tutti i diritti riservati. P.IVA 02507120729