Skip to main content

Home Rubriche

Scienza e Società

Scienza e Società

Vari studi hanno evidenziato in maniera unanime che le epidemie hanno avuto pesanti ripercussioni dal punto di vista della salute mentale, sia in termini di aumentata morbilità psichiatrica (cioè frequenza di disturbi o problemi mentali) nelle persone sottoposte a misure di contenimento sanitario come isolamento o quarantena (Brooks et al., 2020), che di aumentata incidenza […]

Rosario De Giglio

Rosario De Giglio

Scienza e Società

La pandemia di COVID-19 e le relative misure di contenimento – principalmente allontanamento e isolamento fisico – stanno avendo conseguenze negative sulla salute mentale in tutto il mondo. Qui ci riferiremo alla popolazione generale che viene messa in quarantena ma non isolata, ovvero quelli non direttamente esposti al contagio né in contatto con individui COVID-19.La […]

Rosario De Giglio

Rosario De Giglio

Scienza e Società

La lettura ad alta voce da parte degli insegnanti e del personale educativo, per i bambini e i ragazzi con cui lavorano, rappresenta una pratica educativa che, se proposta con continuità, progressività e per un tempo congruo, è in grado di incidere profondamente su aspetti cruciali dello sviluppo individuale, sull’apprendimento e sul successo scolastico.   […]

Giulia Toti

Giulia Toti

Scienza e Società

Da qualche anno nelle società occidentali si discute della composizione delle work units e del problema della discriminazione in contesti lavorativi. Tali questioni hanno assunto rilevanza anche nel mondo della scienza e la diversità della forza lavoro nei team di ricerca è un elemento a cui viene data sempre più importanza. Si è riservato molto […]

Ruggiero Quarto

Ruggiero Quarto

Scienza e Società

Mai come durante il periodo del lockdown siamo stati costretti a mutare profondamente le nostre abitudini, fino a mettere in discussione le attività quotidiane più basilari. Uno stravolgimento così radicale delle nostre vite ci ha portati più vicini alla scienza, o meglio ai suoi verdetti, ai suoi prodotti, ai risultati attesi, individuando in questi uno […]

Ruggiero Quarto

Ruggiero Quarto

Scienza e Società

La settimana dal 5 al 9 ottobre è stata caratterizzata dagli annunci giornalieri da parte dell’Accademia di Stoccolma dei premi Nobel per la Medicina, la Fisica, la Chimica, la Letteratura ai quali si aggiunge il premio Nobel per la Pace gestito a Oslo. Poi, lunedì 12 ottobre, è stato annunciato il premio Nobel per l’Economia, […]

Patrizia Caraveo

Patrizia Caraveo

Non perdere l'ultima uscita
SCOPRI DI PIù
Scopri le altre Rubriche
  • Astronomia e spazio
  • Cervelli non in fuga
  • Chimica
  • Fisica e Tecnologia
  • Fotografia digitale
  • Geologia e Sostenibilità
  • I mondi degli animali
  • L'editoriale
  • L'opinione
  • La mente dei nostri animali
  • Matematica
  • Medicina e Biologia
  • Scienza e beni culturali

© 2023 Edizioni Dedalo. Tutti i diritti riservati. P.IVA 02507120729