Skip to main content

Matthew Agius

Matthew Agius è ricercatore presso il Dipartimento di Scienze dell’Università degli studi Roma Tre e già post-doc presso l’Università di Southampton (UK). Ha lavorato con i team leader dell’esperimento PI-LAB, Catherine Rychert e Nicholas Harmon. Ha conseguito la laurea e il master presso l’Università di Malta, ha studiato sismologia presso il Dublin Institute for Advanced Studies in Irlanda e ha conseguito un dottorato al Trinity College di Dublino. I suoi studi hanno esplorato un ampio spettro di processi tettonici in aree come il Tibet e le isole Hawaiane. Recentemente è stato insignito della borsa di studio Marie Skłodowska-Curie dalla Commissione Europea per lo studio della tettonica nel Mediterraneo centrale, con particolare attenzione al Canale di Sicilia, collaborando con il Prof. Claudio Faccenna, la Prof.ssa Francesca Funiciello e il Prof. Fabio Cammarano.
  • Tutti
  • Geologia e Sostenibilità

Geologia e Sostenibilità

La teoria della tettonica a placche è stata proposta negli anni ’60 per spiegare la cinematica della litosfera. La teoria descrive la litosfera terrestre come un guscio sottile costituito da un puzzle di placche di diverse dimensioni che si muovono insieme al di sopra del mantello terrestre con la velocità di pochi centimetri all’anno, disegnando […]

Matthew Agius

Matthew Agius

© 2023 Edizioni Dedalo. Tutti i diritti riservati. P.IVA 02507120729