Skip to main content

Home Rubriche

L’opinione

L'opinione

Nelle ultime settimane probabilmente avete sentito parlare di ChatGPT: un sistema basato su un’intelligenza artificiale, con il quale si interagisce via chat e dal quale si ottengono risposte difficilmente distinguibili da quelle che fornirebbe un essere umano. ChatGPT è in grado di fornire risposte lunghe e ben argomentate a pressoché qualsiasi domanda o richiesta scritta. […]

Alberto Bartoli

Alberto Bartoli

L'opinione

Leggendo – o rileggendo – Il ciclo delle fondazioni di Isaac Asimov, notissimo autore di fantascienza e non solo, anche fermandoci alle prime pagine, non si può non pensare al genio.   Asimov e la fantascienza delle previsioni Intanto veniamo, senza preamboli, trasposti in una galassia lontana ordini di grandezza nel tempo (la narrazione prende […]

Luciano Celi

Luciano Celi

L'opinione

Energia e (geo)politica   La guerra in Ucraina ci riconduce a un vecchio tema, a lungo studiato e molto dibattuto: la connessione tra energia – e, più in generale, le risorse – e la democrazia. Una parziale, ma molto efficace ricostruzione di questo rapporto si basa sull’ottimo libro di Massimo Nicolazzi, Elogio del petrolio (Feltrinelli, […]

Luciano Celi

Luciano Celi

L'opinione

Non so se ogni tanto accade anche a voi, ma a me a tratti viene forte una sensazione di straniamento dalla realtà, come se quella che viviamo non sia quella vera. Saranno i due anni pandemici, sarà che dopo i due anni pandemici – non ancora finiti – un ristretto numero di individui ha pensato […]

Luciano Celi

Luciano Celi

L'opinione

La riflessione che vi propongo scaturisce da un duplice stimolo. Il primo è legato alla visione di una delle tante statue equestri che ornano le piazze italiane: quella di Cosimo I de’ Medici, in Piazza della Signoria a Firenze. Celebri o meno celebri, belle o meno belle, rappresentazioni di questo tipo sono parte di una […]

Luciano Celi

Luciano Celi

L'opinione

La pandemia provocata dal virus SARS-CoV-2, che ha originato la malattia definita Covid-19, causa di 5 milioni di morti nel mondo e più di 130 000 in Italia, non è ancora finita. Dopo la terza ondata, che ha avuto un picco di contagi nel mese di agosto e un minimo l’11 ottobre, il numero di […]

Nicola Laforgia

Nicola Laforgia

Non perdere l'ultima uscita
SCOPRI DI PIù
Scopri le altre Rubriche

© 2023 Edizioni Dedalo. Tutti i diritti riservati. P.IVA 02507120729