Skip to main content

Home Rubriche

L’editoriale

immagine campo

L'editoriale

Il punto di svolta nei trasporti Nel 2022 le auto al 100% elettriche hanno raggiunto il 10% delle vendite globali: il punto di svolta è superato, l’auto a motore termico è avviata al tramonto. L’anziana signora, raggiunta la veneranda età di 140 anni, è pronta a passare la mano, nonostante impietosi consiglieri le suggeriscano di […]

Nicola Armaroli

Nicola Armaroli

immagine

L'editoriale

La deforestazione: un delirio autodistruttivo   La deforestazione dell’Amazzonia continua senza tregua. Nel primo ventennio del secolo, solo in Brasile sono andati persi 360 000 km2. Aumenta il rischio di raggiungimento del punto di non ritorno: decenni di incendi e cambiamenti d’uso del suolo rischiano di convertire il polmone verde amazzonico da assorbitore a emettitore […]

Nicola Armaroli

Nicola Armaroli

L'editoriale

La storia umana è costellata da crisi di ogni tipo, ma la sequenza da inizio secolo suscita un senso di smarrimento: crisi sanitarie, energetiche, climatiche, umanitarie, idriche, finanziarie, delle materie prime… Anche le crisi politiche, da sempre frequenti, hanno assunto livelli impensabili fino a pochi anni fa: l’assalto al Campidoglio degli Stati Uniti (6 gennaio 2021) […]

Nicola Armaroli

Nicola Armaroli

L'editoriale

Come previsto da una monumentale letteratura scientifica, l’impatto del riscaldamento globale, causato principalmente dalle attività umane, peggiora di anno in anno.   L’alluvione del Pakistan e la giustizia climatica In queste settimane, piogge monsoniche di inaudita intensità e durata hanno devastato il Pakistan, un Paese di 240 milioni di persone. Un terzo del territorio nazionale […]

Nicola Armaroli

Nicola Armaroli

L'editoriale

Quindici anni fa mostravo nelle conferenze la pubblicità di una grande azienda petrolifera che recitava: «Nel mondo ci sono 193 nazioni, nessuna è energeticamente indipendente». In effetti neanche l’Arabia Saudita lo è: non riesce a raffinare tutto il petrolio che le serve. Oggi, per sottolineare questo concetto più che mai importante, mostro un planisfero che […]

Nicola Armaroli

Nicola Armaroli

L'editoriale

Le prospettive di approvvigionamento gas per il prossimo inverno restano incerte. Sostituire in pochi mesi circa 30 miliardi di metri cubi di gas russo – su oltre 70 di consumi nazionali – è impossibile. Ma non sarà per forza una catastrofe, anche se le bollette resteranno alte. Il nostro principale alleato nella caccia al gas […]

Nicola Armaroli

Nicola Armaroli

Non perdere l'ultima uscita
SCOPRI DI PIù
Scopri le altre Rubriche

© 2023 Edizioni Dedalo. Tutti i diritti riservati. P.IVA 02507120729