Skip to main content

Home Rubriche

Astronomia e spazio

Africa vista dallo spazio

Astronomia e spazio

Il campo delle scienze spaziali sta acquistando sempre maggiore influenza attraverso le svariate applicazioni sia sulla nostra vita quotidiana sia sulla struttura di interi sistemi economici. Da anni ormai ne hanno acquisito coscienza anche alcuni Paesi africani, che animano quella che viene giornalisticamente chiamata “la corsa africana verso lo spazio”.   Il Sudafrica e il […]

Marianna Moriconi e Roberta Sorace

Marianna Moriconi e Roberta Sorace

Astronomia e spazio

La missione DART (Double Asteroid Redirection Test) aveva come obiettivo di colpire il piccolo asteroide Dimorphos (che orbita intorno al più grande Dydimos) per verificare quanto l’impatto potesse modificare la sua traiettoria, cioè far deviare la sua orbita.     Impatto riuscito La manovra è riuscita alla perfezione e il video accelerato degli ultimi 5 minuti […]

Patrizia Caraveo

Patrizia Caraveo

Astronomia e spazio

Il James Webb Space Telescope (di cui abbiamo già parlato qui e qui) ha terminato le procedure per allineare i suoi specchi e verificare il funzionamento degli strumenti ed è ora pronto a iniziare la sua attività di osservazione dell’Universo.Per festeggiare il passaggio dalla fase di verifica a quella operativa la NASA aveva deciso di mostrare […]

Patrizia Caraveo

Patrizia Caraveo

Astronomia e spazio

Oggi, 3 maggio, è l’International Sun Day, la Giornata dedicata al Sole, istituita nel 1994 dall’International Solar Energy Society. Può essere quindi l’occasione perfetta per parlare di space weather o meteorologia spaziale, ovvero delle conseguenze che la nostra stella, con i suoi brillamenti, CME e macchie solari, può avere sulla nostra società.   Quanto ci […]

REDAZIONE

Astronomia e spazio

La Luna ha sempre un grande fascino. Nell’ultimo numero di Sapere ho parlato dei piani per riportare astronauti, uomini e donne, a esplorare il nostro satellite. Mentre aspettiamo che i sogni diventino realtà, mi piace notare che il ricordo delle missioni Apollo è sempre con noi.   I campioni lunari della NASA La NASA ha sempre […]

Patrizia Caraveo

Patrizia Caraveo

Astronomia e spazio

Nei giorni scorsi, lo Space Launch System della NASA ha lentamente compiuto il viaggio tra il mega-hangar dove è stato assemblato (noto come Vehicle Assembly Building) e la torre di lancio 39B, la stessa dalla quale sono partiti le missioni Apollo e poi gli Shuttle. La procedura è la stessa che veniva utilizzata per il […]

Patrizia Caraveo

Patrizia Caraveo

Non perdere l'ultima uscita
SCOPRI DI PIù
Scopri le altre Rubriche
  • Cervelli non in fuga
  • Chimica
  • Fisica e Tecnologia
  • Fotografia digitale
  • Geologia e Sostenibilità
  • I mondi degli animali
  • L'editoriale
  • L'opinione
  • La mente dei nostri animali
  • Matematica
  • Medicina e Biologia
  • Scienza e beni culturali
  • Scienza e Società

© 2023 Edizioni Dedalo. Tutti i diritti riservati. P.IVA 02507120729