Skip to main content

Home Rubriche

Geologia e Sostenibilità

grafico

Geologia e Sostenibilità

Il violento terremoto del 6 febbraio (di magnitudo M = 7.9) nella provincia turca di Kahramanmaraş è uno degli eventi sismici più distruttivi della regione. È davvero difficile assistere a questa tragedia con la consapevolezza che il bilancio dei morti è destinato ad aumentare e che sarà comunque sottostimato, visto che questa regione ospita molti […]

Alina Polonia

Alina Polonia

Geologia e Sostenibilità

Lo scorso settembre è apparso su YouTube un video a cartoni animati di circa 15 minuti dal titolo “Il nucleare: i dubbi più grossi”, realizzato da Andrea Lorenzon, che in poco tempo ha raccolto oltre un milione di visite e commenti generalmente entusiasti tra il pubblico, composto in maggioranza da giovani e giovanissimi.Purtroppo, questo video […]

Enrico Gagliano, Vittorio Marletto, Margherita Venturi

Geologia e Sostenibilità

Oggi, 8 giugno, si celebra la Giornata Mondiale degli Oceani: un invito a riflettere sull’importanza dei nostri mari e oceani, troppo spesso dati per scontati con i loro apporti essenziali alla nostra vita. Per ricordare il loro ruolo fondamentale per il clima, si è scelto l’anniversario della Conferenza Mondiale su Ambiente e Sviluppo di Rio […]

REDAZIONE

Geologia e Sostenibilità

A dispetto di come può sembrare dal titolo, questo articolo non vuole essere uno schiaffo a tuttə coloro che negli ultimi anni hanno faticosamente innalzato la classe energetica della loro abitazione, con investimenti non da poco. Tutt’altro, a loro va tutto il plauso e la gratitudine possibile, e da queste persone dobbiamo tutti prendere esempio.Tuttavia, […]

Dario Zanette

Geologia e Sostenibilità

La recente, potente eruzione del vulcano sottomarino Hunga Tonga-Hunga Haʻapai, nel mezzo dell’Oceano Pacifico meridionale, offre l’occasione per ricordare la storica e celebre eruzione del vulcano Tambora, in una delle isole dell’arcipelago indonesiano, avvenuta tra il 5 e il 15 aprile del 1815.   L’eruzione più potente dell’era moderna La storia è nota ma vale […]

Luciano Celi

Luciano Celi

Geologia e Sostenibilità

Oramai è chiaro, le temperature aumentano in modo evidente un po’ dappertutto. L’Intergovernmental Panel on Climate Change (IPCC), uno dei più autorevoli organismi internazionali in tema di cambiamenti climatici, afferma che negli ultimi decenni il tasso di riscaldamento sulle Alpi è stato di 0,3 °C/10 anni, superando il tasso di riscaldamento globale che è stato […]

Guido Nigrelli e Marta Chiarle

Guido Nigrelli e Marta Chiarle

Non perdere l'ultima uscita
SCOPRI DI PIù
Scopri le altre Rubriche
  • Astronomia e spazio
  • Cervelli non in fuga
  • Chimica
  • Fisica e Tecnologia
  • Fotografia digitale
  • I mondi degli animali
  • L'editoriale
  • L'opinione
  • La mente dei nostri animali
  • Matematica
  • Medicina e Biologia
  • Scienza e beni culturali
  • Scienza e Società

© 2023 Edizioni Dedalo. Tutti i diritti riservati. P.IVA 02507120729