Skip to main content

Home Rubriche

Chimica

Chimica

Come i campi elettrici possono guidare una transizione di fase   L’electrofreezing o elettrocongelamento (cioè la cristallizzazione di una sostanza indotta da campi elettrici) è un fenomeno noto per essere rilevante in molti processi naturali, che spaziano dalla dinamica troposferica alla chimica degli alimenti. Sebbene l’electrofreezing sia stato teorizzato e preliminarmente indagato già più di […]

Franz Saija e Giuseppe Cassone

Chimica

“Ma nemmeno nei tuoi sogni!”.Possiamo immaginare sia stato questo il pensiero di molti esponenti della comunità chimica quando, a inizio anni 2000, lessero un articolo in cui Barry Sharpless discuteva i principi della click chemistry, la chimica “a scatto”.   Cos’è la chimica a scatto? La chimica organica è un mondo complesso in cui dominano […]

Riccardo Lucentini

Chimica

L’Italia ha portato e continua a portare enormi contributi alla crescita della chimica. E sebbene tutta Italia abbia fatto egregiamente la sua parte, c’è una zona del nostro Paese in cui la chimica ha avuto particolare successo, soprattutto nella sua fase di sviluppo ottocentesca, con personaggi di primissimo livello: Torino.   I maggiori esponenti della […]

Riccardo Lucentini

Chimica

Con l’inizio ufficiale dell’estate, tra bagni al mare ed escursioni in montagna, ecco riapparire creme e spray a proteggerci dal sole. Ma sappiamo come funzionano questi preziosi cosmetici?La scienza dei prodotti solari è una materia complessa, dovendo attenersi alle restrizioni del Regolamento Cosmetico n. 1223/2009, alle regole della Raccomandazione 2006/647/CE della Commissione Europea per garantire un […]

Davide Musardo

Davide Musardo

Chimica

C’è a chi piace chiaro e a chi scuro, chi lo preferisce come pavimentazione e chi sulle pareti di casa, chi come tetto e chi come mobilio: il legno non passa mai di moda. Un materiale offerto da Madre Natura, utilizzato da sempre per le sue proprietà di resistenza, durezza, rigidezza e densità, e perché […]

Fabio Vischio

Fabio Vischio

Chimica

Senza parabeni. Senza coloranti. Senza siliconi. La cosmetica dei “senza” è prossima ai 395 milioni di euro di vendite annue, secondo un recente rapporto dell’Osservatorio Immagino di GS1 Italy. Alcuni claim la fanno da padrone raccontando talvolta la verità, altri invece alimentano ancora la cosiddetta chemofobia, una paura ingiustificata verso tutto ciò che è chimico […]

Davide Musardo

Davide Musardo

Non perdere l'ultima uscita
SCOPRI DI PIù
Scopri le altre Rubriche

© 2023 Edizioni Dedalo. Tutti i diritti riservati. P.IVA 02507120729