Skip to main content

Home Rubriche

Chimica

Quantum dots

Chimica

La meccanica quantistica è una disciplina affascinante: descrive fenomeni che non hanno un corrispettivo nella nostra esperienza quotidiana.   Giochi di luci Un esempio? Prendiamo una pallina da tennis e mettiamola in una scatola: se nessuno la tocca, lei starà ferma lì per sempre. Prendiamo un elettrone e confiniamolo in una sferetta di pochi nanometri […]

Riccardo Lucentini

che suono fanno le molecole?

Chimica

Ascoltare i dati In natura tutto vibra. E tutto ciò che vibra può produrre un suono. Noi possiamo ascoltare queste vibrazioni, anche quelle lontane dall’intervallo di frequenza percepito dall’orecchio umano, ma, perché questo sia possibile, bisogna prima “sonificarle”: renderle, cioè, suono. La sonificazione è un processo basato su un algoritmo che trasforma un insieme di […]

Pietro Madreperla e Francesco Scagliola

Pietro Madreperla e Francesco Scagliola

immagine grafene

Chimica

Al giorno d’oggi è difficile incontrare una persona che non abbia mai sentito la parola “grafene” almeno una volta! La sua presenza quasi ubiquitaria nella ricerca e nella vita di tutti i giorni è dovuta alle sue proprietà uniche. Questo nanomateriale riesce a coniugare a un’eccellente conduttività elettrica e termica, un’elevatissima resistenza meccanica.   La […]

Leonardo Giaccari

Leonardo Giaccari

Chimica

Come i campi elettrici possono guidare una transizione di fase   L’electrofreezing o elettrocongelamento (cioè la cristallizzazione di una sostanza indotta da campi elettrici) è un fenomeno noto per essere rilevante in molti processi naturali, che spaziano dalla dinamica troposferica alla chimica degli alimenti. Sebbene l’electrofreezing sia stato teorizzato e preliminarmente indagato già più di […]

Franz Saija e Giuseppe Cassone

Chimica

“Ma nemmeno nei tuoi sogni!”.Possiamo immaginare sia stato questo il pensiero di molti esponenti della comunità chimica quando, a inizio anni 2000, lessero un articolo in cui Barry Sharpless discuteva i principi della click chemistry, la chimica “a scatto”.   Cos’è la chimica a scatto? La chimica organica è un mondo complesso in cui dominano […]

Riccardo Lucentini

Chimica

L’Italia ha portato e continua a portare enormi contributi alla crescita della chimica. E sebbene tutta Italia abbia fatto egregiamente la sua parte, c’è una zona del nostro Paese in cui la chimica ha avuto particolare successo, soprattutto nella sua fase di sviluppo ottocentesca, con personaggi di primissimo livello: Torino.   I maggiori esponenti della […]

Riccardo Lucentini

Non perdere l'ultima uscita
SCOPRI DI PIù
Scopri le altre Rubriche

© 2023 Edizioni Dedalo. Tutti i diritti riservati. P.IVA 02507120729