Skip to main content

27 Ago 2015

I globuli bianchi potrebbero limitare la rigenerazione dei muscoli?

Home News Medicina & Salute

Un gruppo di ricercatori ha identificato una proteina, prodotta dai globuli bianchi, che frena la rigenerazione dei muscoli dopo un infortunio.

Un gruppo di ricercatori ha identificato una proteina, prodotta dai globuli bianchi, che frena la rigenerazione dei muscoli dopo un infortunio. Si chiama CD163 e gli scienziati della Emory University hanno dimostrato che la sua rimozione (finora sperimentata nei topi) può incrementare la riparazione muscolare e il ripristino del flusso sanguigno dopo un attacco ischemico.

Come si legge sulla rivista Nature Communications, la scoperta potrebbe portare a nuovi trattamenti nel campo della rigenerazione muscolare, utili per esempio a contrastare danni intervenuti in seguito a infortuni, inattività oppure causati da malattie come il diabete o il cancro.

La proteina in questione era già nota agli scienziati ma il suo ruolo nella regolazione della rigenerazione muscolare rappresenta una scoperta assolutamente imprevista. Potenzialmente, gli scienziati potrebbero tentare di ottenere la rimozione della proteina CD163 anche negli umani, somministrando un anticorpo contro di essa. Tuttavia occorrono ulteriori ricerche, prima di esperimenti in questa direzione.

Nel nuovo studio, Hirokuni Akahori e colleghi hanno scoperto che i macrofagi, un tipo di globuli bianchi, sembrano rilasciare una forma solubile di CD163 in risposta a un danno muscolare. Una volta nel sangue, la CD163 assorbe e neutralizza un’altra proteina, chiamata TWEAK, che stimola la moltiplicazione delle cellule muscolari. In assenza di CD163, la proteina TWEAK può avere dunque un effetto maggiore.

REDAZIONE
La Redazione del sito saperescienza.it è curata da Micaela Ranieri dal 2019, in precedenza hanno collaborato Stefano Pisani e Alessia Colaianni.
DELLO STESSO AUTORE

© 2023 Edizioni Dedalo. Tutti i diritti riservati. P.IVA 02507120729