Skip to main content

05 Gen 2015

Le cellule del grasso proteggono la pelle dalle infezioni

Home News Medicina & Salute

Non tutto il grasso vien per nuocere. Secondo un recente studio, infatti, le cellule adipose del derma, chiamate adipociti, ci aiutano a combattere le infezioni che si originano nella pelle.

Non tutto il grasso vien per nuocere. Secondo un recente studio, infatti, le cellule adipose del derma, chiamate adipociti, ci aiutano a combattere le infezioni che si originano nella pelle. Finora, si pensava che, una volta violata la barriera cutanea, la responsabilità della difesa contro un’infezione ricadesse completamente sui globuli bianchi come neutrofili e macrofagi. “Ci vuole però tempo – spiega Richard Gallo, della University of California di San Diego, tra gli autori dello studio – per far affluire al sito della ferita queste cellule. Nel nostro studio abbiamo dimostrato che le cellule staminali del grasso sono le prime a combattere contro i microbi come lo Staphylococcus aureus”. Si tratta di un batterio che è causa di diverse infezioni della pelle e dei tessuti molli e che in precedenza era stato ritrovato nello strato di grasso sottocutaneo. Come si legge sulla rivista Science, esperimenti su topi esposti a S. aureus hanno dimostrato che gli adipociti producono peptidi antimicrobici che aiutano a respingere i batteri invasori. Si tratta di molecole usate dal sistema immunitario per rispondere a batteri invasivi, funghi, virus e altri patogeni.

REDAZIONE
La Redazione del sito saperescienza.it è curata da Micaela Ranieri dal 2019, in precedenza hanno collaborato Stefano Pisani e Alessia Colaianni.
DELLO STESSO AUTORE

© 2023 Edizioni Dedalo. Tutti i diritti riservati. P.IVA 02507120729