Skip to main content

16 Mag 2014

Lo spermatozoo è guidato all’ovulo dai feromoni

Home News Medicina & Salute

Un gruppo di scienziati americani ha scoperto che, nel complesso cammino dello spermatozoo verso l’ovulo, sono fondamentali i feromoni che si trovano nell’aria e che vengono percepiti dalle femmine. 

Un gruppo di scienziati americani ha scoperto che, nel complesso cammino dello spermatozoo verso l’ovullo, sono fondamentali i feromoni nell’aria che vengono percepiti dalle femmine. Lo studio compare sulla rivista Science. Nel mondo animale, le femmine hanno un senso dell’odorato molto sviluppato, e riescono a captare un grande numero molecole, tra cui i feromoni. Gli scienziati dell’Università dell’Alabama condotto uno studio che valutasse sia l’accuratezza olfattiva che l’influenza di questo senso sulla fertilità dei gameti.

 

La ricerca è stata condotta su alcuni insetti, i nematodi Caenorhabditis elegans: osservando il percorso della percezione dei feromoni, gli studiosi sono risuciti a capire quali sono le modificazioni sul metabolismo dei grassi che si verificano nel tratto riproduttivo femminile. Questa alterazione induce delle ‘segnalazioni’ cellulari che guidano lo spermatozoo nel tratto riproduttivo femminile e lo fanno viaggiare fino al sito di fecondazione. Quando i neuroni del naso delle femmine percepiscono i feromoni, aumenta la concentrazione di questi indicatori di percorso. Secondo gli studiosi, i feromoni provocano la conversione dei grassi in molecole di prostaglandine e così vanno a incidere sulla funzionalità dello spermatozoo e, di conseguenza, sulla fertilità. 

REDAZIONE
La Redazione del sito saperescienza.it è curata da Micaela Ranieri dal 2019, in precedenza hanno collaborato Stefano Pisani e Alessia Colaianni.
DELLO STESSO AUTORE

© 2023 Edizioni Dedalo. Tutti i diritti riservati. P.IVA 02507120729