Skip to main content

Alessandra Cervinara

Laureatasi in Psicologia Clinica e della Salute nel 2010 presso l’Università degli Studi di Chieti-Pescara “G. D’Annunzio”, si è specializzata in Psicoterapia Cognitiva nel 2016, presso la Scuola di Psicoterapia Cognitiva SPC. Ha un Master in "Psicodiagnostica e Valutazione Psicologica”. Svolge dal 2012 attività privata e le sue principali aree di interesse sono: età evolutiva, genitorialità, disturbi d’ansia e disturbi dell’umore, separazione e lutto. Dal 2016 è Psicologa a progetto presso U.O. “Neonatologia e Terapia Intensiva Neonatale” del Policlinico di Bari. È Socio Corrispondente SITCC (Società Italiana Terapia Comportamentale e Cognitiva).
  • Tutti
  • L'opinione
  • Medicina e Biologia

L'opinione

A pochi giorni dall’inizio della fase tre, risuonano in maniera ridondante termini come ripresa, ritorno e ripartenza. Ci chiedono di ricominciare, con prudenza ma senza aver paura. “Fosse facile!” la risposta che sento in questi giorni dai pazienti. Dopo quasi tre mesi di reclusione domestica, dove abbiamo dovuto confrontarci quotidianamente con un nemico invisibile, che […]

Alessandra Cervinara

Alessandra Cervinara

Medicina e Biologia

L’11 marzo 2020 il direttore generale dell’OMS ha definito la diffusione del Covid-19 non più una epidemia confinata ad alcune zone geografiche, ma una pandemia diffusa in tutto il pianeta. Prendersi cura dei pazienti in un contesto come questo è un’esperienza potenzialmente traumatica, espone medici e operatori sanitari ad essere travolti da un’ondata di sofferenza […]

Alessandra Cervinara

Alessandra Cervinara

© 2023 Edizioni Dedalo. Tutti i diritti riservati. P.IVA 02507120729