Skip to main content

Paolo Gallina

Paolo Gallina è professore di Robotica presso l’Università di Trieste. È autore di numerosi articoli scientifici nel settore della Robotica e dell’interazione uomo-macchina. Per i nostri tipi, ha pubblicato L’anima delle macchine (2015, Premio Internazionale Galileo e Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica), La mente liquida (2019) e Un robot per vincere le tentazioni (2021).
  • Tutti
  • Fisica e Tecnologia
l'intelligenza artificiale è creativa?

Fisica e Tecnologia

Nel fiorente panorama dell’intelligenza artificiale, modelli come ChatGPT (sviluppato da OpenAI) e Bard (sviluppato da Google) sono emersi come tecnologie leader nel processamento del linguaggio naturale. Si tratta di reti neurali addestrate su enormi quantità di dati testuali. Sono in grado di svolgere compiti che vanno dal semplice completamento di testo alla generazione di contenuti […]

Paolo Gallina

Paolo Gallina

Fisica e Tecnologia

Dal frigorifero con apertura temporizzata ai siti che scalano soldi se non perdi peso: le macchine antiedonistiche sono e saranno sempre più diffuse.   Cos’è una macchina antiedonistica? È un artefatto prodotto dall’uomo in grado di impedire a un soggetto di provare un piacere immediato in virtù di un beneficio di lungo termine.   Un […]

Paolo Gallina

Paolo Gallina

novembre-dicembre 2017

Tratto dalla rivista Sapere novembre-dicembre 2017

Paolo Gallina

Paolo Gallina

© 2023 Edizioni Dedalo. Tutti i diritti riservati. P.IVA 02507120729