Skip to main content

06 Apr 2019

Alla scoperta delle onde gravitazionali con Fulvio Ricci, a Foggia e Conversano

Home Rubriche Eventi

Fulvio Ricci parlerà dell’osservazione diretta delle onde gravitazionali e delle ripercussioni sulla fisica di tale scoperta, sabato 6 aprile 2019, a Foggia, alle 10:00, nell’auditorium del Liceo scientifico “Guglielmo Marconi”, e a Conversano, alle 17:30, presso la Sala conferenze del Castello degli Acquaviva di Aragona.

Fulvio Ricci parlerà dell’osservazione diretta delle onde gravitazionali e delle ripercussioni sulla fisica di tale scoperta, sabato 6 aprile 2019, a Foggia, alle 10:00, nell’auditorium del Liceo scientifico “Guglielmo Marconi”, e a Conversano, alle 17:30, presso la Sala conferenze del Castello degli Acquaviva di Aragona.

 

L’osservazione diretta delle onde gravitazionali costituisce un passo importante per la fisica della gravitazione e dell’astronomia. Ne parlerà al pubblico Fulvio Ricci, professore ordinario di Fisica sperimentale a La Sapienza di Roma, responsabile italiano dell’esperimento VIRGO dell’INFN dal 2008 al 2014 e portavoce della collaborazione internazionale VIRGO dal 2014 al 2017. Ricci è anche autore di un libro dedicato a questo tema, “Alla scoperta delle onde gravitazionali” (Edizioni Dedalo), in cui ripercorre la caccia al primo segnale, intrecciando il racconto storico e gli approfondimenti teorici sulle onde gravitazionali e i relativi sistemi di rivelazione.

 

L’evento gratuito è patrocinato dal Comune di Conversano, dall’INFN-Istituto Nazionale di Fisica Nucleare – Sezione di Bari, dal Dipartimento Interateneo di Fisica “Michelangelo Merlin” dell’università degli Studi “Aldo Moro” di Bari, dall’Associazione Italiana Studenti di Fisica e dalla sua sezione barese.

 

Per ulteriori informazioni è possibile visitare il sito www.astropuglia.it
 

REDAZIONE
La Redazione del sito saperescienza.it è curata da Micaela Ranieri dal 2019, in precedenza hanno collaborato Stefano Pisani e Alessia Colaianni.
DELLO STESSO AUTORE

© 2023 Edizioni Dedalo. Tutti i diritti riservati. P.IVA 02507120729