VENEZIA – Tra il 21 giugno e il 24 luglio si svolgeranno 4 “CAMMINI LTER”, percorsi di divulgazione scientifica su ecosistemi e biodiversità, che collegano fra loro siti di ricerca della Rete di Ricerca Ecologica a Lungo Termine LTER – Italia. Si tratta di eventi itineranti di comunicazione della scienza e della sostenibilità ambientale, promossi dalla Rete LTER – Italia, con il supporto dell’infrastruttura di ricerca sulla biodiversità LifeWatch – Italia. Vengono svolti dai ricercatori (CNR, Università, altri Enti di Ricerca e CFS) assieme ai cittadini e sono occasioni per divulgare e condividere le attività di ricerca, promuovendo anche iniziative e progetti di Citizen Science.
Tra il 21 giugno e il 24 luglio si svolgeranno 4 “CAMMINI LTER”, percorsi di divulgazione scientifica su ecosistemi e biodiversità, che collegano fra loro siti di ricerca della Rete di Ricerca Ecologica a Lungo Termine LTER – Italia. Si tratta di eventi itineranti di comunicazione della scienza e della sostenibilità ambientale, promossi dalla Rete LTER – Italia, con il supporto dell’infrastruttura di ricerca sulla biodiversità LifeWatch – Italia. Vengono svolti dai ricercatori (CNR, Università, altri Enti di Ricerca e CFS) assieme ai cittadini e sono occasioni per divulgare e condividere le attività di ricerca, promuovendo anche iniziative e progetti di Citizen Science.