Quest’anno il Premio Carla Fendi, giunto alla sua settima edizione, sarà consegnato da Maria Teresa Venturini Fendi a tre importanti personalità del mondo scientifico: Peter Higgs e François Englert, Premi Nobel per la Fisica 2013 per la teorizzazione del bosone di Higgs, e Fabiola Gianotti, attuale direttore del CERN.
Quest’anno il Premio Carla Fendi, giunto alla sua settima edizione, sarà consegnato da Maria Teresa Venturini Fendi a tre importanti personalità del mondo scientifico: Peter Higgs e François Englert, Premi Nobel per la Fisica 2013 per la teorizzazione del bosone di Higgs, e Fabiola Gianotti, attuale direttore del CERN.
La Fondazione Carla Fendi, nata per dare contributo e sostegno alla cultura oggi, dopo la scomparsa della fondatrice e per sua volontà, sotto la guida di Maria Teresa Venturini Fendi, ha iniziato un nuovo percorso focalizzandosi sulla scienza e sulla filantropia. “Nella società attuale, con una forza centrifuga che riduce in pochi istanti ogni stabilità, l’obiettivo è quello di lavorare sul lungo periodo, sostenendo progetti e collaborazioni internazionali che verranno selezionati con l’avallo di esperti dei due campi”, dichiara la presidentessa.
Domenica 15 luglio 2018, alle 12:00, le tre celebri personalità saliranno sul palco del Teatro Caio Melisso-Spazio Carla Fendi per ricevere il Premio: un contributo economico di 90.000 euro complessivi da devolvere a scopi didattici. Nella motivazione del premio viene sottolineato il grande contributo dato da Higgs e Englert “per la scoperta di un meccanismo che genera massa per le particelle elementari” e, per la direttrice del CERN, il suo importante ruolo e il “suo contributo alla fisica sperimentale delle particelle”.