Anche quest’anno nelle sale del Cinema Oberdan di Mantova è arrivata La scienza al cinema, la rassegna di film a tema scientifico commentati in sala da esperti e ricercatori impegnati sui più avanzati e innovativi fronti di ricerca. Forte del successo degli scorsi anni, l’associazione Il cinema del carbone prosegue nella sua opera di promozione della cultura scientifica – storicamente trascurata in Italia – attraverso la proposta di alcuni dei migliori documentari proposti a livello internazionale in festival e altre manifestazioni dedicate alla divulgazione scientifica.
Anche quest’anno nelle sale del Cinema Oberdan di Mantova è arrivata La scienza al cinema, la rassegna di film a tema scientifico commentati in sala da esperti e ricercatori impegnati sui più avanzati e innovativi fronti di ricerca. Forte del successo degli scorsi anni, l’associazione Il cinema del carbone prosegue nella sua opera di promozione della cultura scientifica – storicamente trascurata in Italia – attraverso la proposta di alcuni dei migliori documentari proposti a livello internazionale in festival e altre manifestazioni dedicate alla divulgazione scientifica.
Per stasera, alle ore 21:15, è prevista la proiezione di L’intelligenza degli alberi di Giulia Dordei e Guido Tolke (Germania, Francia, 2017, 80′).
Peter Wohlleben, un guardaboschi tedesco, ha osservato che gli alberi nella sua zona comunicano tra di loro curando amorevolmente la loro prole, i loro anziani e gli alberi vicini quando sono malati. Wohlleben ha poi scritto il bestseller “The Secret Life of Trees” che ha venduto oltre 1 milione di copie e che ha stupito gli amanti della natura. Le sue affermazioni sono state confermate poi anche da ricercatori dell’Università della British Columbia in Canada. Questo documentario mostra il lavoro meticoloso e affascinante degli scienziati, necessario per comprendere le interazioni tra gli alberi e le conseguenze di questa scoperta.
Presenta il film Massimo Crimi, docente di Biologia Cellulare nel corso di studi di Biotecnologie dell’Università di Verona e referente del Progetto Nazionale PLS di Biotecnologie
Per ulteriori informazioni consultare il sito https://ilcinemadelcarbone.it/rassegne/la-scienza-al-cinema-2018