Skip to main content

07 Nov 2016

La Scienza dei dati per i processi di modernizzazione

Home Rubriche Eventi

BARI – Il Dipartimento di Scienze Politiche in collaborazione con l’Istat promuove il convegno intitolato “La Scienza dei dati per i processi di modernizzazione” che si terrà lunedì 14 novembre, alle ore 9.30, presso l’Aula Magna Aldo Cossu (Palazzo Ateneo) e al quale prenderà parte il Presidente dell’Istat, Giorgio Alleva.

Il Dipartimento di Scienze Politiche in collaborazione con l’Istat promuove il convegno intitolato “La Scienza dei dati per i processi di modernizzazione” che si terrà lunedì 14 novembre, alle ore 9.30, presso l’Aula Magna Aldo Cossu (Palazzo Ateneo) e al quale prenderà parte il Presidente dell’Istat, Giorgio Alleva.

I dati rappresentano un’opportunità per l’economia, la politica, la medicina e tutti i campi in cui il pensiero statistico e l’analisi dei dati genera valore. I processi di modernizzazione hanno un impatto sul miglioramento dell’informazione statistica e sulla produzione di nuove analisi che accompagnano i cambiamenti. I dati vengono aggregati e, attraverso sofisticate tecniche di elaborazione, consentono di trarre informazioni in tempo reale e indicare tendenze rilevanti.

In tale contesto il presente Convegno mette in evidenza l’importanza di sviluppare sinergie e di investire sulla convergenza delle conoscenze in cui, a fianco degli statistici, dei fisici e degli informatici, lavorino esperti di scienze umane e sociali che sappiano interpretare in maniera adeguata i risultati e le complesse informazioni ottenute.

REDAZIONE
La Redazione del sito saperescienza.it è curata da Micaela Ranieri dal 2019, in precedenza hanno collaborato Stefano Pisani e Alessia Colaianni.
DELLO STESSO AUTORE

© 2023 Edizioni Dedalo. Tutti i diritti riservati. P.IVA 02507120729