Un nuovo studio mostra che giocare ai videogame d’azione ha un effetto positivo sul cervello, migliorando attenzione e coordinazione tra l’occhio e il movimento.
Un nuovo studio mostra che giocare ai videogame d’azione ha un effetto positivo sul cervello, migliorando attenzione e coordinazione oculo-manuale. Lo studio è stato pubblicato sulla rivista Scientific Reports. Finora, alcune ricerche avevano suggerito che giocare con i videogame di azione poteva avere l’effetto di migliorare le funzioni attentive e sensomotorie. Tuttavia, gli scienziati non avevano ancora capito se intervenissero dei cambiamenti a livello della struttura del cervello e in particolare nell’insula, una regione cerebrale deputata a funzioni di questo genere.
Ora, Diankun Gong e colleghi dell a University of Electronic Science and Technology of China di Chengdu, hanno esaminato insula e sottoregioni insulari di 27 esperti di videogiochi d’azione (con almeno sei anni di giochi alle spalle e che in alcuni casi erano campioni regionali o nazionali) e le hanno confrontate con quelle di 30 giocatori amatoriali. Nel primo gruppo di volontari, la connettività funzionale tra le reti sensomotorie e dell’attenzione all’interno dell’insula era superiore. Inoltre, in questi era anche maggiore il volume della materia grigia che si trovava nelle sottoregioni insulari.