Prima della pausa estiva della rubrica “Scienza e Beni culturali” vi daremo anticipazioni riguardanti una manifestazione che avrà luogo in autunno e che fa di cultura, innovazione e multidisciplinarità i propri cavalli di battaglia: vi racconteremo di Museomix.
Prima della pausa estiva della rubrica “Scienza e Beni culturali” vi daremo anticipazioni riguardanti una manifestazione che avrà luogo in autunno e che fa di cultura, innovazione e multidisciplinarità i propri cavalli di battaglia: vi racconteremo di Museomix.
Se pensate che i musei siano luoghi polverosi e noiosi non siete sulla giusta strada e Museomix lo sta dimostrando: nato in Francia, questo format consiste in una maratona di 3 giorni durante la quale designer, artigiani, programmatori, esperti delle collezioni e comunicatori lavorano insieme per creare nuovi strumenti e prototipi di dispositivi digitali per la fruizione e il coinvolgimento del pubblico all’interno dei musei prescelti. Il terzo giorno i visitatori stessi potranno testare i frutti di questo speciale hackathon.
Museomix 2016 presso il Museo Tolomeo di Bologna Credits: Concetta Lapomarda
Un remix, quindi, che passa attraverso il lavoro di differenti professionalità e mira a obiettivi a lungo termine, che vadano oltre l’esperienza di un fine settimana: la struttura che ospita Museomix potrà in questo modo esplorare le proprie potenzialità attraverso percorsi innovativi, modificare il rapporto con i visitatori al fine di renderlo più efficiente e funzionale, piantare il seme della collaborazione tra ambiti diversi per accrescere la partecipazione delle comunità che gravitano attorno all’istituzione in questione.
Museomix 2016 presso il Museo Tolomeo di Bologna Credits: Concetta Lapomarda
Museomix, organizzato in Italia dalla società di consulenza e progettazione in audience development e cultural management “BAM! Strategie Culturali”, è giunto alla seconda edizione che si terrà dal 10 al 12 novembre 2017. Le collezioni protagoniste di quest’anno saranno quelle del Museo di Storia Naturale di Ferrara, del Museo della Ceramica di Montelupo Fiorentino di Firenze e del Museo Archeologico al CAOS di Terni.
Prima, però, di sperimentare il remix di un museo, godiamoci le nostre meritate vacanze. La rubrica “Scienza e Beni culturali” tornerà on line il 21 agosto. Buona estate e a presto!
