Immaginate di scendere dalla macchina davanti al cinema o al vostro ristorante preferito. Non avete problemi di parcheggio perché la vostra quattroruote il posto, lo cerca da sola. Si tratta del nuovo sistema completamente automatizzato chiamato “Connected Automated Valet Parking” e lo produrrà la Valeo, azienda francese che si occupa di componenti per automobili.
Immaginate di scendere dalla macchina davanti al cinema o al vostro ristorante preferito. Non avete problemi di parcheggio perché la vostra quattroruote il posto, lo cerca da sola. Si tratta del nuovo sistema completamente automatizzato chiamato “Connected Automated Valet Parking” e lo produrrà la Valeo, azienda francese che si occupa di componenti per automobili.
Una guida più precisa di quella umana
Il sistema di basa su una rete di sensori basati sugli ultrasuoni, video camere e laser, il tutto perfettamente collegato via bluetooth al cellulare. Basterà infatti dare l’ok attraverso l’applicazione e l’auto verrà guidata in modo automatico, senza che vi sia nessuno a bordo. Non è la prima volta che gli ingegneri sfornano sistemi di autoparcheggio ma, nei casi attuali, il guidatore deve trovare un posto e posizionarsi nel modo corretto. Grazie a questa nuova invenzione invece, l’auto farà tutto da sola: anche trovare il posto libero all’interno del silos o dello spazio riservato, che ovviamente è equipaggiato della tecnologia necessaria. All’uscita dal locale, l’app permette anche di “richiamare” l’auto che arriverà senza problemi nel punto in cui si attende. Il manager della compagnia, Amine Taleb, esperto di sistemi di guida assistita, dice che una macchina comandata dal computer, si muove in modo più preciso di quella guidata da un essere umano: lo confermano le prove effettuate sul suv della Land Rover. L’auto si muove a circa 5 km/h e nel caso di un incontro ravvicinato con un altro veicolo, si sposta in modo da evitare l’urto. Unico neo: il sistema sarà in commercio fra una decina di anni.
