Skip to main content

Paolo Berra

PhD, ingegnere nucleare e imprenditore, ha studiato gli acceleratori di particelle a Milano, Lione e al CERN di Ginevra e Management a Harvard. Si occupa d’ingegneria, innovazione e angel investing.
  • Tutti
  • Fisica e Tecnologia

Fisica e Tecnologia

Malgrado il progressivo e marcato rallentamento dell’industria nucleare nei paesi occidentali, i reattori nel mondo che sfruttano il fuoco della fissione ammontano oggi alla cifra considerevole di 438 unità (principalmente del tipo PWR, seguiti dai modelli BWR e PHWR). Questi sono localizzati negli Stati Uniti, Europa e Asia, mentre le centrali nucleari in costruzione sono […]

Paolo Berra

Paolo Berra

Fisica e Tecnologia

Comprendere la reale natura dell’Universo in cui viviamo e come questo si sia evoluto dopo il Big Bang rimane uno dei principali scopi della fisica del nuovo millennio. Da che cosa è costituita la massa invisibile nello spazio che oggi identifichiamo con la materia oscura? Dove è finita poi l’antimateria prodotta, secondo le attuali leggi […]

Paolo Berra

Paolo Berra

Fisica e Tecnologia

Illustris Simulation, una delle simulazioni più complesse mai realizzate, è in grado di ricostruire virtualmente l’evoluzione dell’Universo, il moto dei gas cosmici e la formazione di stelle e buchi neri, permettendo di ottenere la più ambiziosa analisi sulla formazione delle galassie mai realizzata. Comprendere e visualizzare come possa essersi evoluto l’Universo, dalla propria creazione, avvenuta […]

Paolo Berra

Paolo Berra

Fisica e Tecnologia

La collaborazione ALPHA, un esperimento attivo presso l’Antiproton Decelerator (AD) del CERN di Ginevra per gli studi sull’antimateria, ha recentemente pubblicato, sulla rivista Nature Communications, le prime misure ad alta precisione della carica elettrica di antiatomi d’idrogeno – composti da un antiprotone a carica negativa e un positrone a carica positiva -, confermandone la neutralità complessiva con […]

Paolo Berra

Paolo Berra

Fisica e Tecnologia

L’LHC del CERN di Ginevra, il più grande acceleratore di particelle al mondo, continuerà sicuramente a funzionare con prestazioni sempre maggiori, almeno per i prossimi vent’anni. Visti i tempi necessari per realizzare queste gigantesche imprese, la comunità scientifica, e il CERN in particolare, stanno però già iniziando a pensare al prossimo grande progetto.  L’LHC del CERN di Ginevra, il più […]

Paolo Berra

Paolo Berra

© 2023 Edizioni Dedalo. Tutti i diritti riservati. P.IVA 02507120729