Skip to main content

27 Nov 2014

A rischio l’habitat dell’orso polare Artico

Home News Inquinamento & Ambiente

Cattive notizie per gli orsi polari dell’Artico, che potrebbero subire un significativo declino per la fine del 21mo secolo. Le proiezioni sul riscaldamento globale non sono infatti incoraggianti e questi animali, soprattutto a causa dell’allungamento dei periodi privi di ghiaccio, rischiano di vedere seriamente compromesso il loro habitat. 

Cattive notizie per gli orsi polari dell’Artico, che potrebbero subire un significativo declino per la fine del 21mo secolo. Le proiezioni sul riscaldamento globale non sono infatti incoraggianti e questi animali, soprattutto a causa dell’allungamento dei periodi privi di ghiaccio, rischiano di vedere seriamente compromesso il loro habitat. Lo studio degli scienziati della canadese Università di Alberta è stato pubblicato sulla rivista PLoS ONE. A causa dei cambiamenti climatici, il Mar Glaciale Artico sta vivendo un’alterazione delle caratteristiche fisiche del suo ecosistema: gli autori dello studio hanno sviluppato proiezioni sulla copertura ghiacciata dell’Arcipelago Artico Canadese fino al 2100 e hanno previsto che prima della fine del 21mo secolo questa condizione potrebbe diventare critica per la sopravvivenza dell’orso polare a causa del global warming. Ogni comunità di orsi potrebbe trovarsi infatti ad affrontare un periodo dai due ai cinque mesi di assenza di ghiaccio in aree in cui attualmente questa scomparsa non si verifica. Queste drastiche trasformazioni potrebbero portare alla perdita di un decimo dell’habitat dell’orso polare entro il 2100 con gravi conseguenze su nutrizione e riproduzione di questo animale.

 

[foto: orso polare artico, credit: Andrew Derocher]

REDAZIONE
La Redazione del sito saperescienza.it è curata da Micaela Ranieri dal 2019, in precedenza hanno collaborato Stefano Pisani e Alessia Colaianni.
DELLO STESSO AUTORE

© 2023 Edizioni Dedalo. Tutti i diritti riservati. P.IVA 02507120729