Skip to main content

02 Mar 2014

Cerchio e poesia

Bruno D’Amore

Bruno D’Amore
Leggi gli altri articoli

Home Rubriche Altri articoli

La poesia è, per suo stesso significato etimologico, creazione, la sublimazione dell’essere, la forma più perfetta di trasmettere messaggi non solo per la carica semantica delle singole parole usate, ma anche per il suono e il ritmo che le accompagnano e le scandiscono nella loro successione.

La poesia è, per suo stesso significato etimologico, creazione, la sublimazione dell’essere, la forma più perfetta di trasmettere messaggi non solo per la carica semantica delle singole parole usate, ma anche per il suono e il ritmo che le accompagnano e le scandiscono nella loro successione.

Non importa la verità, importa il messaggio. Però… Che dire se il contenuto del messaggio è anche scientificamente corretto? È così disdicevole, già che il poeta crea semantiche e sonorità, verificare anche la correttezza scientifica delle sue asserzioni?

 

L’ombra

L’ombra di una retta
è sempre una retta;
non è quasi mai un cerchio
l’ombra di un cerchio.
Leonardo Sinisgalli (1908-1981)

 

Leonardo Sinisgalli era ingegnere di successo, poeta non di primissimo piano, certo, ma lanciato da Ungaretti nel panorama italiano, già tanto denso. Provate voi a proiettare una retta su un piano; troverete sempre una retta, a meno che il piano sia perpendicolare alla retta e il punto di proiezione sulla retta stessa. E adesso provate a proiettare un cerchio su un piano; quasi mai troverete un cerchio, troverete sempre delle ellissi, a meno che il piano contenga il cerchio, e allora ritroverete il cerchio; a meno che il piano non sia parallelo al piano che contiene il cerchio e il punto di proiezione sia sulla perpendicolare ai due piani e passante per il centro del cerchio; e a meno che il piano del cerchio sia perpendicolare al piano di proiezione, mentre il punto di proiezione appartenga al piano su cui giace il cerchio.

 

Ecco, poffarbacco, si è persa la poesia, per amore della verità matematica, per amore del cavillo, per amore dei casi speciali; perché, se ci limitiamo ai casi generali:

L’ombra di una retta
è sempre una retta;
non è quasi mai un cerchio
l’ombra di un cerchio

 

proprio come scrive Sinisgalli.

 

[foto: Cerchio di Ipparco, fonte: planet.racine.ra.it]

Bruno D’Amore
Bruno D’Amore
Laureato in matematica, in filosofia e in pedagogia, PhD in Mathematics Education, PhD honoris causa in Social Sciences and Education, critico d'arte, attivo come docente e direttore di tesi presso il dottorato in Educación Matemática presso l'Università Distrital "Francisco José de Caldas" di Bogotà.
DELLO STESSO AUTORE

© 2024 Edizioni Dedalo. Tutti i diritti riservati. P.IVA 02507120729