Skip to main content

Marco Mucciarelli

Laureato in Fisica, dal 1998 è stato professore associato di Geofisica della Terra Solida presso l'Università della Basilicata. Dal luglio 2012 è stato Direttore del Centro Ricerche Sismologiche dell'Istituto Nazionale di Oceanografia e Geofisica Sperimentale. Si è occupato di sicurezza sismica di grandi strutture, sismicità indotta e microzonazione sismica. Scomparso nel 2016, è stato un divulgatore brillante, che si è speso con passione per aumentare la consapevolezza sul rischio sismico in Italia.
  • Tutti

Altri articoli

Due recenti episodi, entrambi riguardanti vulcani dell’Alaska e delle Isole Aleutine hanno posto in evidenza la relazione a volte fruttuosa, a volte meno, tra sismologia e vulcanologia. Due recenti episodi, entrambi riguardanti vulcani dell’Alaska e delle Isole Aleutine hanno posto in evidenza la relazione a volte fruttuosa, a volte meno, tra sismologia e vulcanologia. In […]

Marco Mucciarelli

Marco Mucciarelli

Altri articoli

La prima rilevazione di onde gravitazionali ha focalizzato l’attenzione dei media nelle scorse settimane. Dal punto di vista sismologico l’esperimento è molto interessante se si pensa che i rivelatori di LIGO (e di VIRGO in Italia) devono essere isolati dal rumore sismico onnipresente sul nostro pianeta. La prima rilevazione di onde gravitazionali ha focalizzato l’attenzione […]

Marco Mucciarelli

Marco Mucciarelli

Altri articoli

La detonazione di una bomba nucleare nel sottosuolo della Corea del Nord ha riportato in auge il sistema di monitoraggio sismologico di questi esperimenti. Ormai sono pochi i casi di esplosioni nucleari sperimentali ma negli anni ’60 e ’70, mentre sempre più nazioni volevano dotarsi di ordigni atomici, la sismologia poté avanzare di molto le […]

Marco Mucciarelli

Marco Mucciarelli

Altri articoli

A volte è necessario introdurre neologismi.  Dopo aver coniato quello di sismobufale, in analogia con le meteobufale tanto care al meteorologo Luca Lombroso, penso sia ora di introdurre antroposeismofobia, ovvero il terrore che tutti i terremoti siano causati dall’uomo. A volte è necessario introdurre neologismi. Dopo aver coniato quello di sismobufale, in analogia con le […]

Marco Mucciarelli

Marco Mucciarelli

Altri articoli

Mentre il problema dei terremoti che potrebbero essere causati da attività antropiche è al centro del dibattito pubblico, ed è fonte di notevoli preoccupazioni, cerchiamo in questo numero di capire quali possono essere le conseguenze di un terremoto naturale su un giacimento di idrocarburi. Di solito in questa rubrica parlo di ricerche fatte da altri […]

Marco Mucciarelli

Marco Mucciarelli

Altri articoli

Il recente terremoto in Cile di magnitudo 8.2 ha causato diverse reazioni sulla Rete da parte di chi si domandava come mai da noi all’Aquila un magnitudo 6.1 potesse aver ucciso 300 persone mentre là un magnitudo 8.2 ha fatto solo una ventina di vittime. Il recente terremoto in Cile di magnitudo 8.2 ha causato […]

Marco Mucciarelli

Marco Mucciarelli

© 2023 Edizioni Dedalo. Tutti i diritti riservati. P.IVA 02507120729