Skip to main content

Gaetano Ranieri

Laureato a Bari in Farmacia, lavora come informatore scientifico per un’azienda farmaceutica. È anche attore e storyteller. Si è avvicinato al mondo della divulgazione scientifica collaborando con alcune testate giornalistiche, con lo scopo di coniugare le sue passioni e la sua formazione.
  • Tutti
  • Scienza e Società
  • Medicina e Biologia

Scienza e Società

Dopo un lungo periodo in cui la cultura è stata messa a dura prova dalla pandemia di Covid, sembra che l’attività dei lavoratori dello spettacolo sia ritornata oggi quasi alla normalità. Quanto l’arte potrà essere in grado di risollevare la società da questo periodo di profonda crisi?   Il ruolo ancestrale dell’arte: la catarsi Sin […]

Gaetano Ranieri

Gaetano Ranieri

Medicina e Biologia

Il sistema di editing genetico CRISPR/Cas9 sta rivoluzionando il mondo delle scoperte scientifiche. Ma c’è chi potrebbe abusare di questa tecnologia superando alcuni confini etici.   Cosa sono le distrofie miotoniche Le distrofie miotoniche sono malattie genetiche autosomiche dominanti, in cui basta, cioè, un solo allele difettoso – dei due ereditati dai genitori per ogni gene […]

Gaetano Ranieri

Gaetano Ranieri

Scienza e Società

Ci sono casi di eventi che nel giro di pochissimo tempo portano dei cambiamenti radicali. La pandemia di Covid ne è un esempio lampante: sono nati nuovi stili di vita, nuove abitudini, il distanziamento sociale, lo smart working, la telemedicina, persino nuove forme di rivolte.La pandemia ha intaccato soprattutto la vita nei Paesi del Terzo […]

Gaetano Ranieri

Gaetano Ranieri

Scienza e Società

Le origini della festa di Halloween   «Solo il coltello sa cosa succede nel cuore di una zucca» afferma la romanziera francese Simone Schwarz-Bart. Ed è proprio nell’arte di intagliare questi ortaggi arancioni che risiede il cuore pulsante della festa di Halloween, nata in Irlanda e diffusa nel corso del tempo in gran parte del […]

Gaetano Ranieri

Gaetano Ranieri

Scienza e Società

La pandemia di Covid-19 è stata in grado di accelerare, o decelerare, a seconda dei casi, i mutamenti socioculturali. L’attenzione che l’intero pianeta le sta prestando porta inevitabilmente a rallentare la lotta che negli ultimi decenni le Nazioni Unite hanno portato avanti contro la violenza di genere.Il nuovo rapporto 2020 UNFPA (Fondo delle Nazioni Unite […]

Gaetano Ranieri

Gaetano Ranieri

© 2023 Edizioni Dedalo. Tutti i diritti riservati. P.IVA 02507120729