Skip to main content

Home Rubriche

Fotografia digitale

Fotografia digitale

Quello che riguarda risoluzione e dimensioni delle immagini digitali è un argomento semplicissimo, eppure talvolta può essere difficile comprenderlo perché sviati da termini errati e falsi miti. Tutto parte da una mancata comprensione di questi due concetti. Analizziamoli.   Pixel, risoluzione, dimensioni dell’immagine Le immagini raster (di cui abbiamo già parlato qui) sono composte da […]

Sergio Nuzzo

Sergio Nuzzo

Fotografia digitale

Nei prossimi due articoli, affronteremo due argomenti strettamente legati: le dimensioni delle immagini digitali e la risoluzione.I due argomenti sono anche estremamente semplici, ma è possibile che vi appaiano poco chiari perché è ormai frequente l’uso di termini impropri allo scopo di essere compresi più facilmente. Ovviamente non solo nell’ambito della fotografia. Pensiamo a un […]

Sergio Nuzzo

Sergio Nuzzo

Fotografia digitale

La maschera di contrasto, detta anche sharpening, è una correzione indispensabile nelle fotografie digitali perché serve per rimediare a una limitazione della fotografia digitale a colori.In un qualsiasi processo di postproduzione, questa deve essere effettuata sempre alla fine del lavoro, sul file già pronto e ridimensionato per l’output a cui è destinato.Nell’articolo “Fotografia digitale: dal […]

Sergio Nuzzo

Sergio Nuzzo

Fotografia digitale

Come avevamo spiegato qui, dopo aver bilanciato il bianco, una serie di operazioni sono necessarie per ottenere delle immagini ottimali.La prima di queste riguarda la gamma dinamica e il recupero delle ombre, come abbiamo avuto modo di vedere qui. Si passa quindi a valutare e correggere il contrasto, che per la nostra percezione visiva è […]

Sergio Nuzzo

Sergio Nuzzo

Fotografia digitale

Come vi ho detto in un precedente articolo, alla base dell’esposizione nella fotografia digitale c’è la gamma dinamica (se non avete ancora letto l’articolo relativo, vi invito a farlo prima di proseguire).   Luce e ombra In ogni scena ci sono un punto di luce e un punto d’ombra. Il punto di luce è il […]

Sergio Nuzzo

Sergio Nuzzo

Fotografia digitale

Nel precedente articolo abbiamo parlato dell’esposizione e di come regolarla, ora vediamo come possiamo misurarla.Beh, si usa l’esposimetro e a bordo della fotocamera ce n’è uno. Basta quello? Ovviamente no, altrimenti non avrei scritto questo articolo… La realtà è che bisogna sapere alcune cose, spesso ignorate.Partiamo dall’inizio, non proprio da Louis Daguerre, ma quasi.Quando si […]

Sergio Nuzzo

Sergio Nuzzo

Non perdere l'ultima uscita
SCOPRI DI PIù
Scopri le altre Rubriche
  • Astronomia e spazio
  • Cervelli non in fuga
  • Chimica
  • Fisica e Tecnologia
  • Geologia e Sostenibilità
  • I mondi degli animali
  • L'editoriale
  • L'opinione
  • La mente dei nostri animali
  • Matematica
  • Medicina e Biologia
  • Scienza e beni culturali
  • Scienza e Società

© 2023 Edizioni Dedalo. Tutti i diritti riservati. P.IVA 02507120729