Skip to main content

I più letti

Alcuni degli articoli più apprezzati dal 2014, anno di fondazione del sito, a oggi.

I più letti

Sarà capitato anche a voi di avere una irrefrenabile voglia di cibo salato? Pizza, patatine, pop corn, panzerotti, arancine, solo per citarne alcuni. Può succedere a tutti, non solo alle donne in gravidanza, ed è il cervello che regola questo desiderio. Gli scienziati del Caltech hanno identificato i neuroni che stimolano e spengono la voglia […]

I più letti

Anno Domini 2514. È la data in cui l’esperimento avviato dai microbiologi tedeschi, scozzesi e americani, guidati da Ralf Moeller, dell’agenzia spaziale tedesca (DLR-Deutsches Zentrum für Luft- und Raumfahrt), terminerà. Una raccolta di dati secolare per studiare la resistenza e la capacità di sopravvivere per lunghi periodi di tempo di determinati batteri. I risultati della […]

I più letti

È stato dimostrato per la prima volta che la riduzione delle calorie consumate durante lo sviluppo di una neuropatia (patologia che coinvolge il sistema nervoso) allevia sensibilmente il dolore cronico sia in animali normali sia in animali con profilo metabolico simile a quello diabetico. È stato dimostrato per la prima volta che la riduzione delle […]

I più letti

Sono maestri del camouflage e da secoli affascinano naturalisti e appassionati. Stiamo parlando di seppie, calamari e polpi: unici per le loro capacità, questi molluschi sono in grado di controllare il proprio aspetto tramite neuroni che comandano direttamente milioni di cellule pigmentate – pixel – presenti sulla loro pelle. Gli scienziati del Max Planck Institute […]

I più letti

Soffione, dente di leone, tarassaco. Sono tantissimi i nomi dati a questa pianta che tutti conosciamo per la costellazione danzante di piccoli paracadute bianchi che si sprigiona se un soffio di vento la sfiora. Dietro questo fenomeno non c’è solo poesia ma anche scienza. Nonostante il movimento leggiadro della nuvola di semi sia stato da […]

I più letti

Le passeggiate estive ci portano spesso a osservare la bellezza della natura, i suoi profumi, i colori e le forme: geometrie precise che si ripetono, progetti perfetti che fatichiamo a immaginare non realizzati da un software di grafica. Quei pattern che vediamo disegnati sulle ali di una farfalla, ma che possiamo seguire anche attraverso le […]

© 2023 Edizioni Dedalo. Tutti i diritti riservati. P.IVA 02507120729