Skip to main content

I più letti

Alcuni degli articoli più apprezzati dal 2014, anno di fondazione del sito, a oggi.

I più letti

Un microrganismo antartico potrebbe offrire indizi per risolvere uno dei maggiori misteri dell’evoluzione: come sono sorti i virus. Un microrganismo antartico potrebbe offrire indizi per risolvere uno dei maggiori misteri dell’evoluzione: come sono sorti i virus. Il microrganismo in questione ospita un frammento di DNA che può costruire una capsula intorno a sé.   I […]

I più letti

Un recente studio su un’anomalia spaziale che ha lasciato perplessi gli scienziati per anni potrebbe aver dato qualche indicazione su una effettiva esistenza di un universo parallelo, e potrebbe dunque provare la validità della teoria del multiverso. Un recente studio su un’anomalia spaziale che ha lasciato perplessi gli scienziati per anni potrebbe aver dato qualche […]

I più letti

Il primo vaccino del mondo contro la malaria sarà introdotto in tre Paesi, Ghana, Kenya e Malavi, a partire dal 2018. Il primo vaccino del mondo contro la malaria sarà introdotto in tre Paesi, Ghana, Kenya e Malavi, a partire dal 2018. Il vaccino “RTS,S” addestra il sistema immunitario ad attaccare il parassita della malaria, […]

I più letti

Oggi è il “Pi greco Day”, il giorno in cui in tutto il mondo si festeggia una delle costanti più famose della matematica, quel “3,14” (approssimato) che viene fuori dal rapporto tra la misura di una circonferenza e il suo diametro. Oggi è il “Pi greco Day”, il giorno in cui in tutto il mondo […]

I più letti

La roccia più antica del mondo è canadese e ha 4.02 miliardi di anni. La roccia più antica del mondo ha 4.02 miliardi di anni. Lo studio di Jesse Reimnik e colleghi della University of Alberta, di recente pubblicazione, ha fornito importanti informazioni circa il modo in cui si sono formati i primi continenti del […]

I più letti

Una nuova speranza nel trattamento dell’Alzheimer proviene da uno studio americano in cui si è dimostrato, per la prima volta, che la memoria delle vittime di questo grave disordine potrebbe essere ripristinata. Una nuova speranza nel trattamento dell’Alzheimer proviene da uno studio americano in cui si è dimostrato, per la prima volta, che la memoria […]

© 2023 Edizioni Dedalo. Tutti i diritti riservati. P.IVA 02507120729