Skip to main content

I più letti

Alcuni degli articoli più apprezzati dal 2014, anno di fondazione del sito, a oggi.

I più letti

C’era una volta il lago d’Aral, in Asia centrale, un tempo uno dei più estesi specchi di acqua del nostro pianeta, una risorsa che permetteva ai piccoli centri limitrofi di vivere di pesca. Fino a quando i suoi due affluenti non sono stati deviati e questo bacino non ha iniziato a evaporare, arrivando quasi a […]

I più letti

Se siete lettori appassionati di scienza, spesso avrete incontrato link ad articoli pubblicati su riviste scientifiche specializzate. Alcuni di voi si saranno chiesti chi e cosa stabilisca che il contenuto di quel documento sia valido. Soprattutto, dopo la pubblicazione su The Lancet dell’articolo-bufala dell’ex-medico Andrew Wakefield – che collegava alcune vaccinazioni all’autismo – dubbi e […]

I più letti

Da alcuni giorni i vaccini sono tornati all’onore delle cronache. Spesso condizionati dalle false notizie, non ricordiamo quanto le vaccinazioni siano fondamentali per la salute pubblica. La storia del vaiolo e della sua eradicazione può aiutarci a capire come la nascita di questo dispositivo di prevenzione abbia migliorato la qualità della vita dell’intera popolazione mondiale. […]

I più letti

Guardando le infiorescenze di un girasole nell’immagine di copertina, è facile notare qualcosa che spesso ci sfugge: la distribuzione dei singoli fiori segue una regola precisa. Non siamo più abituati all’osservazione attenta dell’universo che ci circonda e purtroppo non ci accorgiamo che la bellezza della natura ci parla attraverso il linguaggio della matematica. Guardando le […]

I più letti

Sentiamo parlare ogni giorno di vaccinazioni ma spesso non capiamo quale sia il meccanismo che vi è dietro e perché sia così indispensabile presentarsi a questo appuntamento necessario per la nostra salute e per quella di chi ci circonda. Sentiamo parlare ogni giorno di vaccinazioni ma spesso non capiamo quale sia il meccanismo che vi […]

I più letti

Nel mondo della musica, in ambito professionale come in quello amatoriale, si sente spesso parlare di orecchio assoluto come di una capacità quasi leggendaria. Cosa significa averlo? È innato o si può allenare? È veramente fondamentale per essere un bravo musicista? Nel mondo della musica, in ambito professionale come in quello amatoriale, si sente spesso […]

© 2023 Edizioni Dedalo. Tutti i diritti riservati. P.IVA 02507120729