Skip to main content

Patrizia Caraveo

È Dirigente di Ricerca all'Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF). Dal 1997 è Professore a contratto dell’Università di Pavia, dove tiene il corso di Introduzione all’Astronomia. Astrofisica di fama mondiale, nel 2009 è stata insignita del Premio Nazionale Presidente della Repubblica. Come membro delle collaborazioni Swift, Fermi e Agile ho condiviso per tre volte con i colleghi il Premio Bruno Rossi della American Astronomical Society nel 2007, 2011 e 2012. Nel 2014 è entrata nella lista degli Highly Cited Researchers. Fa parte del Gruppo 2003 per la ricerca scientifica e delle 100 donne contro gli stereotipi. È Commendatore dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana. Per Dedalo ha pubblicato Il cielo è di tutti (2020).
  • Tutti
  • Scienza e Società
  • Geologia e Sostenibilità
  • Medicina e Biologia
  • Fisica e Tecnologia
  • Astronomia e spazio

Astronomia e spazio

La missione DART (Double Asteroid Redirection Test) aveva come obiettivo di colpire il piccolo asteroide Dimorphos (che orbita intorno al più grande Dydimos) per verificare quanto l’impatto potesse modificare la sua traiettoria, cioè far deviare la sua orbita.     Impatto riuscito La manovra è riuscita alla perfezione e il video accelerato degli ultimi 5 minuti […]

Patrizia Caraveo

Patrizia Caraveo

Astronomia e spazio

Il James Webb Space Telescope (di cui abbiamo già parlato qui e qui) ha terminato le procedure per allineare i suoi specchi e verificare il funzionamento degli strumenti ed è ora pronto a iniziare la sua attività di osservazione dell’Universo.Per festeggiare il passaggio dalla fase di verifica a quella operativa la NASA aveva deciso di mostrare […]

Patrizia Caraveo

Patrizia Caraveo

Astronomia e spazio

La Luna ha sempre un grande fascino. Nell’ultimo numero di Sapere ho parlato dei piani per riportare astronauti, uomini e donne, a esplorare il nostro satellite. Mentre aspettiamo che i sogni diventino realtà, mi piace notare che il ricordo delle missioni Apollo è sempre con noi.   I campioni lunari della NASA La NASA ha sempre […]

Patrizia Caraveo

Patrizia Caraveo

Astronomia e spazio

Nei giorni scorsi, lo Space Launch System della NASA ha lentamente compiuto il viaggio tra il mega-hangar dove è stato assemblato (noto come Vehicle Assembly Building) e la torre di lancio 39B, la stessa dalla quale sono partiti le missioni Apollo e poi gli Shuttle. La procedura è la stessa che veniva utilizzata per il […]

Patrizia Caraveo

Patrizia Caraveo

Astronomia e spazio

Circa 20 minuti dopo il lancio, avvenuto nel giorno di Natale dello scorso anno, abbiamo visto per la prima e ultima volta il telescopio James Webb che si avviava per il lungo viaggio che lo ha portato nel suo punto di osservazione a 1,5 milioni di km dalla Terra. Questo breve filmato è stato il saluto […]

Patrizia Caraveo

Patrizia Caraveo

© 2023 Edizioni Dedalo. Tutti i diritti riservati. P.IVA 02507120729