Skip to main content

Home Rubriche

Astronomia e spazio

Astronomia e spazio

Oggi la NASA ha avuto il suo momento Fratelli Wright con il primo volo di Ingenuity, il piccolo elicottero marziano. Si è trattato di un breve su e giù, effettuato solo per dimostrare che l’elicottero riesce a volare e può fotografare il suolo marziano dall’alto. Mentre Perseverance riprendeva il momento storico, Ingenuity ha fotografato la […]

Patrizia Caraveo

Patrizia Caraveo

Astronomia e spazio

Per tutti gli appassionati di volo spaziale, il 12 aprile è una data che non si dimentica, direi proprio che possa essere considerato come il Natale per i cristiani. In questo giorno, infatti, nel 1961 nasce il volo spaziale con equipaggio umano e per questo ricordiamo la Giornata Internazionale dei Viaggi dell’Uomo nello Spazio.   […]

Massimo Giuseppe Romanello

Massimo Giuseppe Romanello

Astronomia e spazio

Nel marzo del 1927 nasce nel Queens Joan Feynman. La sua è una storia affascinante, e riguarda una passione che non sente ragioni: quella per le aurore polari. Sua madre le ripete che il cervello delle donne è troppo limitato per fare scienza. È un uomo, invece, ad appoggiare la sua volontà di sfatare questo […]

Adele Bosi

Adele Bosi

Astronomia e spazio

L’arrivo di Perseverance sulle sabbie di Marte, nel cratere Jazero, è andato sulle prime pagine di tutti i giornali del mondo, che hanno riprodotto la prima foto inviata dalla sonda appena toccato il suolo. Onestamente non è una gran foto, appare grigiastra e fuori fuoco per l’ottimo motivo che è stata scattata dalla fotocamera di […]

Patrizia Caraveo

Patrizia Caraveo

Astronomia e spazio

Se si digita su Google “Mars 2020” o “Perseverance” la pagina di ricerca sarà illuminata da festosi fuochi d’artificio virtuali. Già di per sé questo rende l’idea dell’entusiasmo che in tutto il mondo ha portato il riuscito ammartaggio – ovvero “atterraggio su Marte” – del rover Perseverance sul Pianeta rosso, avvenuto nella serata del 18 […]

REDAZIONE

Astronomia e spazio

Marte ha dato il benvenuto a due nuove sonde che hanno rallentato per lasciarsi catturare dalla sua gravità e inserirsi in orbita. La prima è stata Al Amal (letteralmente “speranza”), la sonda degli Emirati Arabi che ha eseguito la manovra di inserimento in orbita il 9 febbraio; poi, il giorno successivo, è stato il turno […]

Patrizia Caraveo

Patrizia Caraveo

Non perdere l'ultima uscita
SCOPRI DI PIù
Scopri le altre Rubriche
  • Cervelli non in fuga
  • Chimica
  • Fisica e Tecnologia
  • Fotografia digitale
  • Geologia e Sostenibilità
  • I mondi degli animali
  • L'editoriale
  • L'opinione
  • La mente dei nostri animali
  • Matematica
  • Medicina e Biologia
  • Scienza e beni culturali
  • Scienza e Società

© 2023 Edizioni Dedalo. Tutti i diritti riservati. P.IVA 02507120729